
La bomba d’acqua che ha colpito l’Emilia Romagna ha provocato morte e ingenti danni nel Ravennate, nel Bolognese, nell’Imolese, compresa parte della provincia di Modena.
Decine di volontari della Protezione Civile ANA stanno intervenendo in aiuto alla popolazione e grazie a mezzi e dotazioni specifiche, in particolare le idrovore, rimuovono fango e detriti dalle abitazioni e dai locali invasi dall’acqua.
I volontari ANA sono impegnati in particolare nell’area di Forlì-Cesena colpita in modo pesante da inondazioni e frane, tanto che si è resa necessaria l’evacuazione in alcune frazioni e la chiusura delle scuole.