Dal 25 giugno al 4 settembre, su richiesta del Dipartimento nazionale di P.C., i volontari della Protezione Civile ANA parteciperanno alla campagna estiva antincendio boschivo in Puglia.
Negli anni passati erano stati i volontari della Regione Emilia Romagna, oggi mobilitati per il sisma, ad operare nel “Tacco d’Italia”, in un’attività tra le più preziose e delicate nella salvaguardia del territorio del Belpaese.
I dati del Corpo Forestale parlano di un forte incremento del numero degli incendi boschivi: rispetto all’anno precedente, nel primo semestre del 2011 hanno fatto registrare un aumento del 200% del numero dei roghi e di oltre il 300% delle superfici totali andate in fumo. Nei primi 5 mesi dello scorso anno si sono avuti 1.109 incendi boschivi in tutta Italia per una superficie totale percorsa dal fuoco di 4.076 ettari. Negli ultimi trent’anni è andato distrutto il 12% del patrimonio forestale nazionale.
La collaborazione dei cittadini nelle segnalazioni degli incendi è fondamentale: se si avvistano delle fiamme o anche solo del fumo occorre telefonare al 1515 per dare l’allarme.
Per ulteriori informazioni: www.protezionecivile.gov.it