 |
Si tratta di una rilettura delle imprese più ardimentose compiute sulle Dolomiti dai reparti italiani e soprattutto dagli alpini. Foto inedite, schizzi di postazioni, trincee, schieramenti consentono di valutare e comprendere l’ardimento di personaggi come Gelasio Caetani di Sermoneta, Curzio Malaparte, Ezio e Peppino Garibaldi. Gli avvenimenti sono ricostruiti attraverso il racconto dei combattenti stessi. Ne esce un quadro di storia militare narrata dai protagonisti che evidenzia aspetti interessanti di attacchi estremi, difficoltà, assurdità di una guerra rimasta sconosciuta per novant’anni. |