FUCILAZIONI DI GUERRA

0
126
 width=  

E venne il momento in cui, stanco e disperato, qualcuno disse per proprio conto: basta con la guerra, pur andando ugualmente all’assalto. Ma bastava una parola, uno scatto di nervi davanti a un superiore, un gesto sconsiderato per finire davanti al plotone di esecuzione. Questo libro sulle fucilazioni di guerra apre uno spaccato terribile sul già apocalittico scenario di guerra: quello delle ribellioni. Fenomeno comune a tutti gli eserciti, dal francese (si sollevarono addirittura in 40 mila) agli austro ungarici.

Massimiliano Magli, curatore di questo libro, ha raccolto informazioni dai documenti di guerra, dai verbali dei processi sommari e i ricordi dei testimoni. Sono pagine di tragedie nella grande tragedia del conflitto, mitigate appena dall’umanità che emerge in ogni circostanza e che trasforma il condannato in martire, quale che fosse l’accusa per la quale ha pagato.

A CURA DI MASSIMILIANO MAGLI

FUCILAZIONI DI GUERRA Testimonianze ed episodi di giustizia militare dal fronte italo austriaco 1915 1918

Pagg. 176 euro 18,50 Ediz. Nordpress Chiari (BS) tel. 030/7000917.