
Vi si annotano fatti, luoghi, comandanti, conducenti, nella lotta disperata di fare il proprio dovere di soldati e di uomini. Le tavole offrono un’accurata visione della dislocazione dell’ARMIR, dei percorsi effettuati dai vari reparti in ritirata, degli scontri con l’esercito russo ormai padrone di ampi spazi nelle retrovie; le tabelle elencano nomi di caduti e relative decorazioni. L’epopea della Julia è raccontata senza enfasi e nella parte conclusiva c’è un giudizio severo, l’unico, sui responsabili di quell’immane tragedia. L’agile volume, con prefazione di Giorgio Rochat, si conclude con le motivazioni delle medaglie d’Oro concesse alle unità e agli appartenenti di un battaglione, il Monte Cervino, e di una divisione, la Julia, diventati miti.
CARLO VICENTINI |
IL SACRIFICIO DELLA JULIA IN RUSSIA |
Prefazione di Giorgio Rochat. Pag. 164 – euro 14,50 Gaspari Editore – Udine – Tel. 0432/512567 – 505907; info@gasparieditore.com; www.gasparieditore.com |