 |
|
È uscita in occasione dell’81ª adunata di Bassano la nuova edizione del libro di Giovanni Lugaresi, giornalista e scrittore molto vicino agli alpini, tanto da meritarsi, nel 2001, il Premio Giornalista dell’anno da parte dell’Associazione Nazionale Alpini. Non si tratta di una ristampa del libro che ha meglio illustrato alcune tra le più significative attività promosse e realizzate dall’ANA negli ultimi decenni, ma di un libro che con alcuni importanti capitoli dedicati alle Penne Nere di Prevalle fra gli Indios del Venezuela, al Libro verde della solidarietà degli ultimi anni, alle iniziative attorno al Bosco delle “Penne Mozze”, memoriale degli alpini Caduti, e ai 12.600 soci della Protezione Civile aggiorna sull’attività della famiglia alpina nel campo della solidarietà.
|
Completano il lavoro dell’autore due capitoli in appendice di grande interesse: 1) Truppe alpine: così la pensa il Presidente dell’ANA, 2) Sempre una grande forza: di Corrado Perona. Le riflessioni del presidente nazionale valorizzano un volume di per sé già ricco di stimoli e di testimonianze di alto valore morale e associativo ed entrano nel vivo di un dibattito che ci coinvolgerà nei prossimi mesi se non anni. La lettura del libro di Lugaresi è resa piacevole da una prosa sempre in bilico tra il giornalismo e la letteratura.
GIOVANNI LUGARESI |
ALPINI DI PACE MEZZO SECOLO SUL FRONTE DELLA SOLIDARIETÀ
|
Pag. 267 – euro 15,00; Edizioni “Il prato”, Saonara (Padova), www.ilprato.com – tel. 049/640105.
|