
La ferita più grave però è invisibile: ha perso totalmente la memoria e con quella la sua identità, il suo passato recente e remoto. Sarà la testardaggine di un ufficiale medico che con un paziente esercizio di recupero gli consentirà, un giorno, di accendere improvvisamente nella sua mente un brandello di memoria e da lì pian piano ricostruire il suo passato. Ne nasce un diario, quasi una confessione postuma, che il figlio recupera quando ormai il padre, schivo e riservato, aveva messo tutto in un cassetto. Sono poco più di tre mesi quelli raccontati, ma rievocano con rara efficacia e serena obiettività di giudizio i giorni di Caporetto.
Vicende militari altamente drammatiche vissute quasi con distacco, in cui uomini e circostanze formano un affresco assolutamente inedito dei giorni della disfatta e della leggendaria volontà di recupero che sul monte sacro alla Patria. La narrazione, priva di qualsiasi indulgenza retorica, apre uno scorcio inedito su un contesto caotico di uomini e mezzi e propone con rara efficacia la vita del soldato che, anche nei momenti di massima tensione, conserva la voglia di vivere, scherzare, amare.
LUCIANO GIOMI |
MONTE GRAPPA TU SEI LA MIA PATRIA |
Ricordi di guerra di un alpino da Settembre a Dicembre del 1917 Senza indicazione prezzo Per l’acquisto rivolgersi al Consorzio BIM Piave di Pieve di Soligo (TV) tel. 0438/980098 – www.bimpiavetreviso.it |