VICENZA Arsiero, nuovo gagliardetto nell'85 del Gruppo

    0
    74

    Arsiero è uno dei comuni che, come quelli della val d’Astico e del comprensorio montano, subirono pesanti conseguenze di 41 giorni ininterrotti di bombardamenti nella Grande Guerra. Ospita uno dei più grandi cimiteri di guerra, con migliaia di Caduti che rappresentano tutte le specialità del nostro esercito. I luoghi portano ancora i segni di questa guerra e sono evidenti sul Cimone e sul Caviojo che incombono sul paese.

    Le ricorrenze storiche sono particolarmente sentite, anche dalla popolazione civile che vede negli alpini un punto di riferimento. Così è stato anche in occasione dell’anniversario di Nikolajewka e la benedizione del nuovo gagliardetto nell’85º anniversario di fondazione del Gruppo, oggi guidato da Narciso Busato. All’omelia della Messa a suffragio dei Caduti in guerra e in pace, accompagnata dai canti del coro Monte Caviojo, il parroco don Roberto ha esaltato lo spirito di solidarietà degli alpini.

    Prima della celebrazione, presente il vice presidente della sezione di Vicenza Masero, una corona era stata deposta al monumento ai Caduti che adorna la piazza centrale, un edificio umbertino accanto al quale c’è la bella sede del gruppo concessa dal sindaco Tiziano Busato, sempre molto disponibile a farsi coinvolgere nelle iniziative del gruppo. Poi tutti a cena, in allegria.

    Pubblicato sul numero di maggio 2010 de L’Alpino.