VICENZA Alpini e studenti sul Pasubio

    0
    49

    Il gruppo di Brendola, sezione di Vicenza ha organizzato, per il secondo anno consecutivo, una gita didattica sul Pasubio con gli alunni delle terze medie dell’Istituto comprensivo G. Galilei di Brendola. L’uscita, svoltasi in due turni a causa dell’alta adesione da parte dei ragazzi, si è sviluppata in due giorni, con pernottamento al rifugio Papa. Settanta i ragazzi che hanno partecipato, accompagnati da 6 insegnanti e 12 alpini, con il ruolo di guida affidato al prof. Claudio Gattera, alpino e appassionato di storia della prima guerra mondiale.

    L’escursione è iniziata sulla Strada delle Gallerie, fino alla località Sette Croci . Il giorno successivo, dopo l’alzabandiera e l’Inno nazionale, tutti hanno percorso il sentiero tricolore , con salita a cima Palon, dove c’è stato un altro momento coinvolgente con il canto Monte Pasubio . Poi salita al Dente italiano e al Dente austriaco e ritorno al Rifugio per il pranzo. Per gli alpini e gli insegnanti è stata un’esperienza entusiasmante, ma lo è stata soprattutto per i ragazzi, per moltissimi dei quali era la prima volta di una escursione in montagna: si sono dimostrati interessati ai luoghi, alla storia e alle storie di quei ragazzi che su quelle montagne morirono anche per lasciarci un futuro migliore.

    Pubblicato sul numero di febbraio 2010 de L’Alpino.