VENEZIA Un cappellano speciale

    0
    51

    Festeggiato dagli alpini mons. Gastone Barecchia, classe 1914, cappellano della sezione di Venezia, che ha compiuto 95 anni. Tenente cappellano nel 2º rgt. artiglieria alpina della divisione Tridentina, ha partecipato alla Campagna di Russia ed è stato ferito durante i tragici momenti della ritirata, dove ha avuto per compagni don Carlo Gnocchi, ora beato, e Teresio Olivelli per il quale è in corso la causa di beatificazione. Dopo la guerra don Gastone, esperto alpinista (detto don Croda ), è stato per molti anni cappellano dell’associazione Giovane Montagna .

    Ha esercitato il suo ministero sacerdotale tra i detenuti del carcere di Santa Maria Maggiore a Venezia ed è stato insegnante di religione in vari istituti della città. Si ricorda che durante una rivolta di detenuti, saliti sul tetto, salì anche lui per cercare di calmare gli animi. All’invito a scendere di un detenuto che gli faceva notare la pericolosità della posizione, don Gastone rispondeva che lui era un alpino. Qualche mese dopo il rientro dalla Campagna di Russia, il suo colonnello annunciò l’intenzione di proporre don Gastone per una Medaglia d’Argento al Valor Militare, ma lui rifiutò. Se eravamo vivi in quel momento lo dovevamo solo ai tanti alpini che sono caduti durante la ritirata . Questo è don Gastone.

    Pubblicato sul numero di gennaio 2010 de L’Alpino.