TORINO Festa alpina a Ciri per l'85 del Gruppo

    0
    60

    Il gruppo di Ciriè ha celebrato l’85º anniversario di fondazione con una giornata ricca di appuntamenti, aperti dal concerto serale del coro sezionale nella chiesa di San Giuseppe. Domenica il corteo delle penne nere si è snodato per le vie del paese, preceduto dalla fanfara Valle Bormida e dalla filarmonica Devesina. Raggiunto il parco della Rimembranza dove sorge il monumento alle Penne Mozze eretto 20 anni fa e restaurato per l’occasione da Cesare Perfetti, sono stati resi gli onori ai Caduti ed è stato inaugurato un nuovo cippo dedicato ai Caduti senza croce .

    Erano presenti 4 vessilli sezionali e 80 gagliardetti dei gruppi delle provincie di Torino, Asti, Susa, Casale e Aosta, il capogruppo di Ciriè Carlo Prezzi, il sindaco Francesco Brizio, il maggiore Fausto Masera e il vice presidente dell’Opera Nazionale Caduti Senza Croce Silvio Selvatici. Quindi il cappellano don Ribero ha officiato la Messa dopo la quale la fanfara Valle Bormida ha eseguito un applaudito carosello in piazza D’Oria.

    Pubblicato sul numero di luglio agosto 2010 de L’Alpino.