Un progetto per far conoscere la Protezione civile ANA agli studenti è stato varato dalla Provincia di Cuneo, coordinamento provinciale volontari di PC. Prevede itinerari didattico educativi in collaborazione con gli operatori della scuola, arricchiti con eventuali visite delle scolaresche alle sedi di Protezione civile dislocate sul territorio. La sezione di Saluzzo ha adottato con entusiasmo l’iniziativa e s’è fatta immediatamente promotrice di un’intesa che ha aperto le porte delle aule scolastiche a nuove conoscenze in ambito di sicurezza e Protezione civile.
Dirigenti scolastici e insegnanti hanno recepito favorevolmente la proposta di collaborazione, tanto che in tempi brevi si sono svolti approcci didattici, organizzati e realizzati da volontari di Protezione civile, nelle scuole primarie e secondarie di Barge, Paesana, Martiniana Po e Crocera di Barge. Su questa linea educativo didattica, la sezione di Saluzzo è riuscita a concretizzare una serie di idee per un’azione comune fra Protezione civile e scuola.
La squadra di Protezione civile di Barge, coordinata dall’alpino Bruno Bertorello, ha effettuato una prova di evacuazione dell’ambiente, con simulazione di sisma o incendio, presso l’Istituto Comprensivo di Barge (nella foto), nei termini previsti dalla normativa vigente. Una dozzina di volontari ha scortato il defluire degli alunni sino alla sede della PC di Barge, dove i ragazzi hanno visitato il parco mezzi, il magazzino con tutte le attrezzature da lavoro e gli spazi esterni da utilizzare per le emergenze e la struttura interna della Sede. Un grazie agli alunni e a tutto il personale della scuola, ad iniziare dalla dirigente scolastica, che hanno consentito lo svolgersi di questa bella iniziativa.
Pubblicato sul numero di ottobre 2008 de L’Alpino.