Una bella cerimonia quella dell’inaugurazione della nuova sede del Gruppo, alla presenza del presidente sezionale Antonio Casarini, del consiglio sezionale, del sindaco di Stradella e dei gen. Abbiati e Biondi. Moltissimi gli alpini intervenuti con numerosi gagliardetti. La struttura, una casetta in legno tipo baita, con annesso un piccolo parco e bel laghetto, è stata concessa in comodato d’uso dall’Amministrazione comunale al Gruppo alpini, che conta 63 soci e 16 aggregati.
Dopo l’alzabandiera davanti alla sede è stata celebrata la Messa da don Cristiano, amico degli alpini, quindi c’è stata la benedizione e l’inaugurazione della sede con il taglio del nastro da parte della madrina Adelaide Felisini, sorella del ten. Mauro Felisini, disperso in Russia. Il Gruppo, per l’occasione, ha consegnato una targa ricordo ai tre reduci alpini e fondatori del Gruppo, Giuseppe Giovanetti, Remo Montagna e Giovanni Pinardi. Brevi parole di ringraziamento a tutti i partecipanti sono state pronunciate dal capogruppo Francesco Righi e dal sindaco Pierangelo Lombardi, mentre il presidente sezionale ha ricordato che l’inaugurazione di una nuova sede è davvero una festa e un segnale di vitalità della nostra Associazione. La festa si è conclusa con un rinfresco in conviviale compagnia fino a tarda sera.
Vittorio Bosini
Pubblicato sul numero di ottobre 2010 de L’Alpino.