PARMA L'88 della Sezione nel segno d'Abruzzo

    0
    43

    La sezione ANA di Parma, in occasione dell’88º anniversario di fondazione, ha organizzato all’auditorium ‘Nicolò Paganini’, la rassegna corale: ‘Il canto dell’Aquila’. La rassegna, sotto la direzione artistica del coro alpino ‘Monte Orsaro’ della sezione, diretto da Stefano Bonnini, ha visto la partecipazione, oltre che del ‘Monte Orsaro’, anche del coro ‘Valcavallina’ di Berzo San Fermo (Bergamo), diretto da Mario Valceschini, di William Tedeschi, armonicista quarto classificato ai campionati del mondo di armonica, ed infine del Coro della Portella , di Paganica (L’Aquila), diretto da Vincenzo Vivio.

    All’applauditissima serata, sotto il patrocinio del Comune di Parma, erano presenti le autorità cittadine, molti alpini, il vice presidente nazionale Cesare Lavizzari ed il presidente della sezione ANA di Parma, Mauro Azzi. Sia Lavizzari che Azzi sono saliti sul palco, all’inizio dello spettacolo, per parlare di quanto gli alpini hanno saputo fare in Abruzzo e della destinazione dei fondi raccolti durante la serata, circa 4.000 euro, che sono stati destinati proprio agli alpini d’Abruzzo.

    La domenica, nella chiesa della Steccata, alla presenza del presidente nazionale Corrado Perona, Messa celebrata dal vescovo di Parma, mons. Enrico Solmi, a suffragio di tutti gli alpini andati avanti. Un grazie al principe Diofebo Meli Lupi, alpino, presidente dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, titolare della chiesa della Steccata. La mattina si è chiusa alla baita degli alpini di Montechiarugolo per il rancio alpino.

    Pubblicato sul numero di maggio 2010 de L’Alpino.