Home 2002
Archivio
Sono un alpino del 4/2001 e proprio ieri mi sono congedato! (il 19 febbraio; n.d.r.). Ho prestato servizio presso il 18 reggimento Alpini a Merano, battaglioneEdolo. Sono stati dieci mesi bellissimi che mi hanno arricchito sia come uomo che come soldato. Ora sono fiero di essere un alpino. Claudio...
Il gruppo di Martinengo si costituito nel 1996: un gruppo giovane, ma semprealla ribalta della cronaca. Ultima bella notizia in ordine di tempo il riconoscimento assegnato agli alpini dalla locale Associazione anziani e pensionati che, nel 10 anniversario di fondazione, ha voluto premiare coloro che pi si sono impegnati...
La sezione di Varese ha voluto, come sua tradizione dal 1988, ricordare il 59 anniversario della storica battaglia di Nikolajewka con un pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese. Un fiume di luce, formato da circa 1500 tra alpini e familiari, ha rotto le tenebre del viale delle cappelle: erano...
Le penne nere di Possagno hanno attestato riconoscenza ai veci consegnando loro una targa ricordo che riproduce il rifugio Monte Pallon, simbolo del gruppo.E' stata una cerimonia semplice per omaggiare coloro che sono da sempre testimoni dei valori alpini. La giornata si conclusa con la foto ricordo davanti al...
Padre Pierfrancesco Corti al termine del servizio militare ha scelto di portare la parola del Signore tra le popolazioni del Bangladesh.Lo vediamo al momento della partenza per la missione mentre abbraccia i soci del gruppo di Olginate (sezione di Lecco),Vittorio Bianchi e Silvano Comi.
Sabato 15 e domenica 16 giugno le penne nere di Abbiategrasso celebreranno l'80 anniversario di fondazione. Sabato alle ore 16 verr scoperta la lapide, dedicata ai fratelli Conti e restaurata dagli alpini del gruppo. In serata il coro A.N.A. della sezione Milano sar in concerto al Salone delle Feste...
Questa foto d'altri tempi ci riporta ai primi del 900 quando Egidio Balduzzi (il secondo da sinistra, contrassegnato con il numero 2), classe 1902, era in servizio nella fanfara del battaglione Vestone.Quest'anno il vecio Egidio ha compiuto cent'anni. Festeggiando, ha ripensato ai tempi della naja con i suoi...
Il Centro studi storico militari generale Gino Bernardini di Bologna in collaborazione con la locale sezione U.N.U.C.I. ha organizzato una serata al circolo ufficiali di presidio in ricordo dei Caduti nella campagna di Russia.Il generale degli alpini Tullio Vidulich ha ripercorso gli eventi bellici che hanno visto protagonista la...
Si svolta a Cunardo la prima gara sezionale di sci da fondo a tecnica libera, promotore il locale gruppo alpini con il patrocinio della sezione. E' stata una gara resa ancora pi suggestiva e interessante perch si svolta di sera, su un anello illuminato di due chilometri e mezzo....
Bellissimo il raduno di Cantavenna, organizzato dalle penne nere guidate dal neo capogruppo Piero Beccio (che ha raccolto lo zaino del precedente capogruppo Carlo Monte), per celebrare il 50 anniversario di fondazione con il presidente sezionale Gian Luigi Ravera. Ai festeggiamenti non hanno voluto mancare le sezioni di Torino...
L'undici agosto 2001 il presidente del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Antonio Martini e il comandante della Brigata Julia, Pierluigi Campregher, hanno inaugurato il rifugio ricostruito in zona Gran Monte di Taipana, sovrastante il Passo Tanamea, rimesso in sesto dagli alpini del gruppo Monteaperta della sezione di Udine....
Il gruppo di Cantello ha celebrato il suo 80 anniversario di fondazione con una grande festa alla quale non hanno voluto mancare centinaia di penne nere, giunte da tutta la provincia. Presenti il vessillo della sezione di Varese con il presidente Francesco Bertolasi e 37 gagliardetti dei gruppi. Numerose...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...