Home 2003
Archivio
Sono convinto che, ognuno di noi vecchi alpini desidererebbe ritrovare antichi commilitoni, per cui penso che almeno una volta all'anno, ogni gruppo dovrebbestampare un notiziario con l'elenco di tutti i propri iscritti, da diramare a quanti più gruppi confratelli possibile. Cosa che potrebbe fare anche L'Alpino. Germano Affaticati Bresso...
Da tre diversi itinerari staffette di alpini convoglieranno al Colle di Nava per il 54º Raduno.
Ho il massimo rispetto per le vittime delle persecuzioni nazi fasciste, ma ciò che da alpino trovo paradossale è che il Giorno della memoria cada all'indomani delgiorno di cui pochi, oltre agli alpini, conservano la memoria di chi ha dato la vita per la Patria. Davide Morsanutto Udine Purtroppo...
Con la chiusura della Scuola militare alpina non sono terminati i corsi AUC. Noi siamo del 181º corso, il primo tornato a Cesano. Certo, non è la stessa cosa di Aosta: parlando con i nostri anziani abbiamo capito cosa ci siamo persi. Il nostroamore per le montagne non è...
Come ricorderà l'anno scorso, unitamente a Enrico Rigamonti, ho fatto sapere che era nostra intenzione creare una sezione ANA in Polonia, interessando sia l'Ambasciata d'Italia che ha affisso un appello in proposito sia L'Alpino (che ha pubblicato un avviso dalle sue colonne n.d.r.).Nessuna reazione. Chiedo un aiuto e un...
Sono stato invitato al pranzo di tesseramento del gruppo di Montù Beccaria, sezione di Pavia. Tra i soci ben due vescovi e il parroco del paesino. Sarà un gruppo benedetto? Vittorio Mucci Arese (MI) Penso di sì, caro Vittorio, e mi immagino che abbiate accompagnato qualche buon boccon del...
Mario Rizza, storico e autore di importanti libri sulle truppe alpine, chiede la collaborazione dei lettori de L'Alpino per identificare il reparto di appartenenza, la
data e la località di nascita dei seguenti militari caduti a Bolzano dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943: alpino Angelo Basso di Bardineto (Savona), sergente universitario...
Se sezioni, gruppi o singoli alpini vogliono inviare messaggi di posta elettronica agli alpini della missione Nibbio in Afghanistan possono farlo utilizzando l'indirizzo del comando Truppe alpine di Bolzano, come è stato segnalato nel corso del convegno della stampa alpina dal capo di Stato Maggiore brigadier generale Vincenzo Cardo.
Questo...
7º Convegno della stampa alpina: Parazzini e l'hobby di essere alpini.
ULTIMI ARTICOLI
Federico Vietti
Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...