Home 2003
Archivio
Una bella iniziativa è stata intrapresa dagli alpini del gruppo di Sarzana a favore dei terremotati del Molise: coinvolgendo i commercianti e i responsabili del centri commerciali, hanno raccolto viveri di prima necessità e condue furgoni (uno dei quali messo a disposizione dalle Autolinee di Ortonovo) li hanno recapitati...
L'impegno nel sociale degli alpini della sezione Svizzera nella città di Ginevra sta raccogliendo notevoli consensi. Durante l'assemblea annuale dell'Associazione Sottufficiali Svizzera, il gruppo ANA di Ginevra è stato insignito del titolo di membro onorario dell'Associazione.Il presidente dell'A.S.S.O., Robert Bouleau, ha consegnato l'onorificenza alle penne nere, ricordandone la fraterna...
Anche quest'anno, come tradizione, il gruppo di Pontebba ha organizzato per il 28 e 29 giugno l'incontro internazionale alpino a Passo Pramollo.
La 29ª edizione si aprirà ufficialmente sabato 28 alle ore 11 con il raduno in piazza Garibaldi a Pontebba, seguito dalle cerimonie in omaggio ai Caduti. Domenica 29...
Le sezioni di Bergamo e Biella hanno primeggiato nelle gare sportive indette dalla Commissione sportiva dell'Associazione. (...)
Nel 40º anniversario dal congedo, gli alpini che nei primi Anni '60 appartennero alla compagnia mortai reggimentale della brigata Orobica hanno avuto la gioia di rivedersi.
L'incontro è avvenuto ai Boschetti di Montichiari (Brescia). Ad essi si sono associati con lo stesso spirito di Corpo numerosi mortaisti e colleghi conducenti...
È l'ultima nata nella famiglia alpina e una delle meno numerose, ma la sezione Cile, orgogliosa delle due medaglie d'Oro al Valor militare appuntate sul vessillo, non perde l'occasione per mantenere vive le tradizioni italiane. Nella foto vediamo gli alpini del gruppo La Serena che alla festa hanno offerto...
Ho il massimo rispetto per le vittime delle persecuzioni nazi fasciste, ma ciò che da alpino trovo paradossale è che il Giorno della memoria cada all'indomani delgiorno di cui pochi, oltre agli alpini, conservano la memoria di chi ha dato la vita per la Patria. Davide Morsanutto Udine Purtroppo...
Con la chiusura della Scuola militare alpina non sono terminati i corsi AUC. Noi siamo del 181º corso, il primo tornato a Cesano. Certo, non è la stessa cosa di Aosta: parlando con i nostri anziani abbiamo capito cosa ci siamo persi. Il nostroamore per le montagne non è...
Come ricorderà l'anno scorso, unitamente a Enrico Rigamonti, ho fatto sapere che era nostra intenzione creare una sezione ANA in Polonia, interessando sia l'Ambasciata d'Italia che ha affisso un appello in proposito sia L'Alpino (che ha pubblicato un avviso dalle sue colonne n.d.r.).Nessuna reazione. Chiedo un aiuto e un...
ULTIMI ARTICOLI
Federico Vietti
Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...