Home 2003

Archivio

Alpina, in coro

Gli alpini mi riempiono il cuore di emozioni, di gioia e di amore per la Patria. Non sono purtroppo un'alpina di fatto, ma lo sono nei sentimenti e con il cuore. Il mio sogno più grande sarebbe quello di cantare con gli alpini della Tridentina: chissà, forse un giorno...

Leva e spirito di Corpo

TESTIMONIANZA Sono un soldato delle truppe da montagna spagnole. Sono stato capo ufficio COCIM al comando della Brigata Taurinense in Kosovo; con gli alpini noi spagnoli ci siamo sentiti come in un'Unità di casa nostra.Ma per me non è stata una sorpresa per l'esperienza fatta con la sezione di...
Caro direttore, inutilmente ho cercato su Il Giornale, il quotidiano che leggo anzi, che leggevo il servizio sulla nostra grandiosa adunata di Aosta e sulla sfilata durata ben dodici, ininterrotte ore. Ho pensato che forse era in preparazione addirittura uno speciale , invece qualche giorno dopo ho visto...

Terroristi e patrioti

Mi riferisco all'articolo sull'Afghanistan apparso in aprile. Nell'uso dei sinonimi per indicare chi attacca truppe straniere di occupazione è stato usato il termine terroristi . Esso però ha assunto un significato così negativo che riterrei opportuno definirlo bene, prima di applicarlo a chiunque. Noi dobbiamo rispetto a chi difende...
di Umberto Pelazza Gli alpini alessandrini definiscono 'storica' quella bagna cauda da Anno Santo, quale fu il 1950, durante il quale i reduci del btg. 'Val Tanaro', fallito il sistema delle circolari porta a porta, rilanciarono l'idea già avanzata nel 1935 dal capitano Milanoli ma sfumata per lo scoppio...

Lettori e non

Quale operatore ecologico della zona di Bassano mi succede spesso di trovare nella raccolta differenziata numerose copie de L'Alpino ancora sigillate. Ritengo di denunciare ciò come atto di negligenza e di superficialità.I non interessati alla lettura del periodico dovrebbero destinare ad altri il mensile piuttosto che mandarlo al macero....
Una bella iniziativa è stata intrapresa dagli alpini del gruppo di Sarzana a favore dei terremotati del Molise: coinvolgendo i commercianti e i responsabili del centri commerciali, hanno raccolto viveri di prima necessità e condue furgoni (uno dei quali messo a disposizione dalle Autolinee di Ortonovo) li hanno recapitati...
L'impegno nel sociale degli alpini della sezione Svizzera nella città di Ginevra sta raccogliendo notevoli consensi. Durante l'assemblea annuale dell'Associazione Sottufficiali Svizzera, il gruppo ANA di Ginevra è stato insignito del titolo di membro onorario dell'Associazione.Il presidente dell'A.S.S.O., Robert Bouleau, ha consegnato l'onorificenza alle penne nere, ricordandone la fraterna...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.
  Anche quest'anno, come tradizione, il gruppo di Pontebba ha organizzato per il 28 e 29 giugno l'incontro internazionale alpino a Passo Pramollo. La 29ª edizione si aprirà ufficialmente sabato 28 alle ore 11 con il raduno in piazza Garibaldi a Pontebba, seguito dalle cerimonie in omaggio ai Caduti. Domenica 29...
Le sezioni di Bergamo e Biella hanno primeggiato nelle gare sportive indette dalla Commissione sportiva dell'Associazione. (...)
Nel 40º anniversario dal congedo, gli alpini che nei primi Anni '60 appartennero alla compagnia mortai reggimentale della brigata Orobica hanno avuto la gioia di rivedersi. L'incontro è avvenuto ai Boschetti di Montichiari (Brescia). Ad essi si sono associati con lo stesso spirito di Corpo numerosi mortaisti e colleghi conducenti...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero