Castelvetro ha ospitato quest’anno l’adunata provinciale della sezione di Modena che ha visto la partecipazione di numerose autorità e una grande presenza di alpini, amici e 41 gagliardetti. L’adunata è stata organizzata dalla sezione di Modena, intitolata al gen. C.A. Mario Gariboldi, e dal gruppo di Castelvetro. La sezione venne fondata nel 1922 per iniziativa del col. Francesco Cagnolati che fu il primo presidente sezionale. Oggi la sezione ha 42 Gruppi (suddivisi in dieci raggruppamenti) presenti in trenta Comuni della Provincia, con 3350 soci e oltre 900 aggregati.
La Protezione civile ANA di Modena opera sul territorio con circa 200 volontari organizzati in 21 nuclei e, in occasione del terremoto in Abruzzo, ha partecipato ai soccorsi con decine di squadre di volontari che si sono alternate per più di 6 mesi nelle varie tendopoli. E proprio del lavoro degli alpini, delle tradizioni e della storia del Corpo hanno parlato Franco Muzzarelli, neo presidente sezionale e il consigliere nazionale Corrado Bassi nei loro indirizzi di saluto. Il sindaco Giorgio Montanari ha avuto parole di apprezzamento per quanto fanno gli alpini.
L’adunata, che nelle due sere precedenti aveva avuto eventi alpini con i cori Valle del Pelago, Monte Orsaro e congedanti della Cadore che avevano richiamato un folto pubblico nella piazza centrale, si è conclusa con un pranzo alpino per 500 persone, e un concerto bandistico.
Pubblicato sul numero di ottobre 2010 de L’Alpino.