
![]() |
Il Servizio Informazioni Militare nel marzo 1944 infiltra nell’Italia occupata dai tedeschi una missione denominata “Nemo Op. Sand II”. Obiettivo: trasmettere notizie militari, industriali e politiche all’Intelligence britannica per affiancare gli alleati nella Campagna d’Italia nella salvaguarda di bacini idroelettrici, impianti industriali e neutralizzare cellule nemiche di spionaggio. La coordina il capitano di corvetta Emilio Elia. In un’operazione complessa e ad alto rischio non potevano mancare gli alpini. La rete articolata in sette gruppi ha al comando il capitano Riccardo De Hagg, una penna nera che opera col nome di copertura “Alpino”. Un’avvincente storia mai raccontata e di cui non si trova traccia nei resoconti ufficiali. |
FRANCESCO GNECCHI RUSCONI |
MISSIONE “NEMO” – Un’operazione segreta della Resistenza Militare Italiana 1944-1945 |
Pagg. 265 – euro 17 – In tutte le librerie Mursia Editore, Milano – www.mursia.com |