La mininaja

    0
    70

    Ho letto con piacere del progetto Pianeta Difesa e sono contento dell’ottimo risultato ottenuto. Questi giovani così orgogliosi di indossare il cappello alpino. Deve continuare la sinergia tra il Ministero della Difesa, il comando Truppe alpine e l’ANA, ma una domanda mi attanaglia: perché non è stato previsto anche un giuramento?Per noi il cappello alpino poteva essere indossato nella libera uscita solo dopo il giuramento. Questo atto avrebbe legato i ragazzi ancor più indissolubilmente alla loro patria e alla bandiera. La via intrapresa è ottima, ma possiamo ancora perfezionarla.

    Francesco Federico, Vergerio gruppo di Postua (Valsesiana)

    La mininaja è stata un esperimento ben riuscito. Come osservi tu stesso, va perfezionata. È chiaro che l’obiettivo del giuramento richiede una riflessione più approfondita sugli scopi e le modalità di un coinvolgimento dei giovani in quello che definirei un master di cittadinanza. Sono fiducioso e ottimista sul futuro di una simile iniziativa. Risponde a un bisogno dei giovani, ma soprattutto della società e dell’esercito, in tempi in cui è necessario riscoprire valori dissacrati da quarant’anni di sbandamento ideologico, di povertà culturale, di latitanza dello Stato.

    Pubblicato sul numero di gennaio 2010 de L’Alpino.