Alpini in armi, in breve.
HERAT CENTRO SERVIZI AL FEMMINILE È nato il Women Social Centre in cui le donne potranno svolgere piccole attività imprenditoriali, corsi di formazione e programmi di sviluppo sociale e ricreativo, oltre a ricevere assistenza. È stato realizzato dal Provincial Reconstruction Team italiano e interamente arredato. Il progetto è stato curato dall’architetto capitano Oriana Papais, dal tenente Silvia Guberti e dalla psicologa sottotenente Samantha Barna.
HERAT QUATTRO PROGETTI Il Provincial Reconstruction Team unità costituita dal 1º reggimento artiglieria da montagna ha realizzato quattro progetti in favore delle istituzioni locali. I beneficiari: il carcere minorile di Herat rifornito di medicinali e ventilatori, il comando di polizia di Herat con materiale informatico e 5.000 litri di carburante, il consiglio provinciale i cui locali sono stati completamente arredati e l’ospedale di Adraskan, che ha ricevuto una partita di medicinali. Nella foto il consiglio provinciale.
… E SMINAMENTO Sempre gli alpini della Task Force Centre hanno disinnescato quattro pericolosi ordigni esplosivi nella zona di Shindand. Uno di essi è stato neutralizzato durante l’operazione di scorta a 40 autocarri carichi di aiuti umanitari per il distretto di Pharsi. Nella foto il robot EOD usato per queste operazioni.
SHINDAND TRAPPOLE ESPLOSIVE… Un piccolo arsenale composto da dieci razzi e da componenti per la fabbricazione di IED (trappole esplosive) è stato neutralizzato dai genieri italiani della Task Force Centre di stanza a Shindand. Per gli alpini del 3º reggimento si tratta dell’ennesimo ritrovamento, oltre alla distruzione di numerosi ordigni recuperati dalle forze di sicurezza afgane.
FARAH MACCHINE DA CUCIRE Gli alpini della Task Force South di stanza a Farah hanno consegnato all’orfanotrofio femminile diciotto macchine da cucire, grazie alle quali le giovani saranno avviate ad una professione. Alla cerimonia di consegna era presente il col. Federici, comandante della Task Force South e del 9º Alpini.
HERAT INAUGURATO AMBULATORIO Un nuovo ambulatorio nel distretto di Pasthun Zarghun consentirà alla popolazione di accedere ai servizi sanitari evitando di ricorrere a quelli del capoluogo. L’ambulatorio è stato rifornito di medicinali per un valore di 5.000 euro, donati dal Rotary Club Borgomanero e altri. Nella foto il col. Aresu al taglio del nastro.
HERAT SANIFICATA LA MOSCHEA BLU Sanificata l’area circostante la moschea blu di Herat, in stato di profondo degrado, dove ogni giorno si raccolgono in preghiera migliaia di fedeli. Il progetto è opera del Team italiano e statunitense. All’inaugurazione erano presenti il gen. Claudio Berto, comandante del Team Italiano e il col. Ramirez delle forze USA.
INCONTRO PER VALORIZZARE IL MUSEO DELLE TRUPPE ALPINE Il nuovo comandante del Comando militare dell’Esercito a Trento, generale di brigata Fabio Palladini e il direttore del museo delle Truppe alpine del Doss Trento, Stefano Basset, recentemente promosso al grado di generale di brigata del ruolo d’onore, hanno affrontato con il generale di divisione Alberto Primicerj i rapporti con le amministrazioni locali interessate ad una consistente acquisizione di strutture militari. Tra gli argomenti, anche le iniziative per dare una una maggior visibilità al museo delle Truppe alpine, che spesso risulta più conosciuto all’esterno che dalla comunità locale.
Pubblicato sul numero di novembre 2010 de L’Alpino.