I Camici bianchi tra le penne nere

    0
    52

     

    Anche quest’anno l’Adunata nazionale non è passata inosservata agli occhi degli studenti e degli ex studenti dell’Università degli Studi di Torino, facoltà di farmacia. Siamo i giovani farmacisti che durante l’81ª Adunata nazionale, svoltasi a Bassano del Grappa, hanno colorito le strade con i camici bianchi. Siamo i volontari del Progetto A.P.P.A. , un progetto che prevede l’apertura di laboratori galenici, ovvero laboratori dove vengono allestiti medicinali, nei Paesi in via di sviluppo.

    Il progetto vive grazie alla passione della professoressa della facoltà di farmacia di Torino Paola Brusa e del dottor Antonio Germano, rispettivamente vice presidente e presidente della onlus Aid Progress Pharmacist Agreament (alias A.P.P.A. ) e a quella dei laureandi della facoltà di farmacia e degli ormai ex allievi della stessa. Come molti di voi già sanno, grazie alla benevolenza dimostrataci dagli alpini a Cuneo durante l’80ª Adunata, abbiamo avuto la possibilità di aprire un laboratorio in Camerun, a Garoua e così anche quest’anno abbiamo pensato di raccontarvi di noi per chiedervi di collaborare ancora una volta al nostro progetto durante l’Adunata nazionale a Bassano.

    …A.P.P.A. è per noi sia un’esperienza di vita sia una grande possibilità di diventare dei veri farmacisti che amano il proprio lavoro affrontandolo con passione. La forza e l’energia che si concentra in questi progetti è tale per cui ci sentiamo totalmente immersi in questa realtà. L’importanza di studiare per imparare ed imparare per poter insegnare condividendo con le nuove leve la fortuna che abbiamo avuto noi, ormai ex allievi, è la principale motivazione che ci spinge a volerci raccontare a tutti voi e che ci sostiene quando con lo sguardo infuocato trasmettiamo le nostre più grandi emozioni… .

    Anche quest’anno volevamo ringraziarvi caldamente per averci ascoltato, capito e sostenuto, e ci fa piacere comunicarvi che i soldi che ci avete donato sono già stati impiegati per sostenere l’apertura di un nuovo laboratorio in Africa in Ciad per la precisione il quarto laboratorio A.P.P.A. nel quale vengono prodotti medicinali di prima necessità. Vorremmo inoltre ringraziare Paolo Casagrande e Giorgio Merlo per la disponibilità dimostrataci ed infine Aldo Meinero che, come l’anno passato, ci ha aiutato ed incoraggiato ad ottenere uno spazio espositivo anche a Bassano del Grappa. I camici bianche tra le penne nere, ancora una volta un’accoppiata vincente! Vi diamo appuntamento al prossimo anno a Latina! Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.progettoappa.it.

    Per A.P.P.A. , Michela Giuliano

    Pubblicato sul numero di ottobre 2008 de L’Alpino.