

IN COPERTINA: una serie di immagini rappresentative degli sport ai quali sono dedicati i campionati nazionali. Specialità che vanno dalla marcia in montagna, la più tipica gara alpina, allo sci da discesa e da fondo, al tiro.
Nel corso dell’anno le varie sezioni organizzano con grande impegno queste competizioni che sono una prova sportiva ma anche un’occasione di incontro prima ancora che di confronto. È forse questa la caratteristica che distingue i campionati associativi dalle altre gare, perché la competizione vera e propria è soltanto uno delle componenti della manifestazione nel suo complesso, fatta anche di momenti dedicati alla memoria e, perché no?, anche di festa. Così, in ogni specialità, giovani e vecchi, veci e bocia si trovano fianco a fianco, e poco importa se sul podio salgono sempre i fortissimi: mai come in queste nostre gare alpine, l’importante è davvero partecipare.
Nel corso dell’anno le varie sezioni organizzano con grande impegno queste competizioni che sono una prova sportiva ma anche un’occasione di incontro prima ancora che di confronto. È forse questa la caratteristica che distingue i campionati associativi dalle altre gare, perché la competizione vera e propria è soltanto uno delle componenti della manifestazione nel suo complesso, fatta anche di momenti dedicati alla memoria e, perché no?, anche di festa. Così, in ogni specialità, giovani e vecchi, veci e bocia si trovano fianco a fianco, e poco importa se sul podio salgono sempre i fortissimi: mai come in queste nostre gare alpine, l’importante è davvero partecipare.