Dopo tre anni dall’Adunata nazionale di Cuneo la sua onda lunga continua a sentirsi in tutta la provincia, ed in particolare tra gli alpini, con il fiorire di tante iniziative scaturite dalla presa di coscienza da parte dei cuneesi della forza della nostra Associazione; molte sono state le iniziative dell’allora Comitato organizzatore che a tutt’oggi, anche se ufficialmente sciolto, continua ad operare. Un avvenimento molto sentito è stato l’inaugurazione della sede sezionale completamente ristrutturata ed ampliata con l’aggiunta di nuovi locali. Erano presenti molte autorità civili e militari che nei loro interventi hanno ricordato con nostalgia l’80ª Adunata nazionale e ringraziato gli alpini per quanto fanno in favore della comunità.
Nell’occasione è stato presentato il progetto del Memoriale della Cuneense il comitato che si occuperà della sua realizzazione è stato costituito a Cuneo il 5 ottobre 2009 che avrà sede a Cuneo nella vecchia stazione ferroviaria di Borgo Gesso, dalla quale sono partiti per la Russia moltissimi alpini della Cuneense. Raccoglierà testimonianze, materiali, immagini, ricostruzioni storiche. Auguriamo a questa iniziativa, che vanta il patrocinio della nostra Associazione, un’ottima riuscita, certi che i nostri Caduti e le loro gesta non debbano essere dimenticati.
Pubblicato sul numero di settembre 2010 de L’Alpino.