COMO Presentato il libro Comaschi in Guerra

    0
    69

    Con una riuscitissima serata è stato presentato il libro Comaschi in guerra , curato dalla sezione di Como e pubblicato da Mursia Editore. L’opera è una rassegna di memorie raccolte tra gli alpini del territorio di Como reduci dalle vicende belliche di Albania, Grecia, Russia e dai vari campi di concentramento. Con la pubblicazione di questo nuovo libro la sezione di Como vuol dare l’avvio alle celebrazioni di quest’anno in cui ricorre il suo 90º anniversario di fondazione.

    La presentazione dell’opera è avvenuta all’auditorium dell’Istituto Don Guanella, gremito di alpini e cittadini, con una serata articolata tra interventi, letture di brani tratti dal libro ed esibizioni del Davide Calvi Trio e la formazione musicale che ha tradotto magistralmente brani alpini in chiave jazz. L’incontro, condotto dall’alpino Bruno Pizzul (iscritto alla sezione di Gorizia) ha avuto la partecipazione di numerosi reduci autori dei brani, delle classi comprese tra il 1918 ed il 1924, che hanno preso parte attiva allo svolgimento della serata, suscitando entusiasmo e commozione tra il pubblico.

    Tra gli ospiti, la medaglia d’Argento al V.M. Nelson Cenci, l’allora vicepresidente nazionale Cesare Lavizzari, il consigliere nazionale Adriano Crugnola e numerose autorità comasche, che hanno dato lustro all’evento. Il libro Comaschi in guerra è destinato soprattutto alle scuole della provincia di Como, per accostare i giovani alla storia scritta dal sacrificio di tanti uomini che con semplicità e determinazione hanno compiuto il loro dovere.

    Pubblicato sul numero di settembre 2010 de L’Alpino.