La spedizione in Ecuador degli alpini di Colombaro ha dato i suoi frutti: sono state realizzate aule scolastiche e ambienti di servizio per un centro infantile ad Esmeraldas. La richiesta di un aiuto era partita da suor Serafina Ferrari, nativa proprio di Colombaro in Franciacorta, cosĂŹ gli alpini hanno promosso una raccolta fondi presso le aziende del comune di Corte Franca, integrata da donazioni volontarie.
Quindi hanno ordinato sul posto i materiali necessari. Allâinaugurazione erano presenti Roberto Lopez, direttore provinciale del ministero per le Politiche economiche e sociali dellâEcuador, padre Silvino Mina, presidente della âFondazione per i bambiniâ, e gli alpini con il gagliardetto del Gruppo.
A memoria del lavoro delle penne nere in quella terra è stata posta una targa con il logo dellâANA. Per ringraziare della bella iniziativa lâambasciatore italiano a Quito, Gianni Piccato, sottotenente degli alpini e allievo AUC alla SMALP, ha ricevuto i componenti della spedizione nella sede diplomatica. Di ritorno a casa gli alpini hanno ricevuto i complimenti anche dal sindaco di Corte Franca Giuseppe Foresti, che ha partecipato alla cerimonia dellâammainabandiera italiana ed ecuadoregna, issate sul pennone degli alpini di Colombaro dal giorno della partenza dallâItalia. Il paese non è rimasto a guardare: mentre si costruiva in Ecuador, a Colombaro il resto del Gruppo ha completato la parte esterna della locale scuola materna.