In occasione dell’80º anniversario del gruppo di Chiavazza, è stata aperta una raccolta fondi a favore dell’ Hospice Cure Palliative di Biella. I soldi sono stati raccolti attraverso una serata dedicata a Gianfranco Bini e alle sue fotografie sulla dura vita dei montanari, e poi con la festa del gruppo, una gita a Venaria, il concerto lirico con la Banda Verdi , il campionato biellese ANA di bocce, una serata di letture di don Carlo Dezzuto con brani tratti da Centomila gavette di ghiaccio , accompagnate dal coro Ceseta di Sandigliano e un’altra serata con il coro Burcina e la Fisaorchestra Ottino .
Il giorno dell’80º si è aperto nel ricordo al cimitero di Chiavazza della prima madrina del gruppo, Elda Lanza Cinguino, e del capogruppo Mario Travaglia. Poi, in piazza XXV Aprile, con la partecipazione di gagliardetti e moltissimi alpini alzabandiera e deposizione di corone al monumento ai Caduti. La sfilata, accompagnata dalla fanfara Valle Elvo, ha percorso le vie del rione, per raggiungere la chiesa dove il cappellano della sezione di Biella, don Remo Baudrocco, ha officiato la S. Messa.
Sono seguiti i discorsi del capogruppo Piero Coda Zabetta, del sindaco di Biella Dino Gentile, del presidente sezionale Edoardo Gaja e del consigliere nazionale Renato Zorio. Moltissime le persone che hanno visitato la mostra fotografica Chiavazza e gli alpini , allestita presso l’asilo Cucco, con le foto di Giuliano Fighera, consigliere sezionale e i disegni dei ragazzi della scuola media. Dopo il rancio alpino, è stato eletto capogruppo onorario Carlo Colia, per gli anni trascorsi alla guida del gruppo e salutata la nuova madrina Francesca Panizza.
Pubblicato sul numero di gennaio 2010 de L’Alpino.