Settembre di allori internazionali per la sezione di Belluno. Il merito è di due suoi atleti che, nelle rispettive discipline, si sono confermati ai vertici in campo mondiale. Il primo, in rigoroso ordine alfabetico, è Oscar De Pellegrin: l’arciere di Sopracorda lunedì 15 settembre ha conquistato la medaglia di bronzo nella gara a squadre del tiro con l’arco alle Paralimpiadi di Pechino con Mario Esposito e Marco Vitale.
Il terzetto, dopo essersi fermato in semifinale di fronte alla Cina (sconfitta per 208 201), nella finale per il terzo posto si è affermato nettamente sul Giappone, sconfitto con il risultato di 207 194. Per Oscar, che vive in carrozzina dopo un incidente accadutogli a poco più di vent’anni, il bronzo di Pechino costituisce la quinta medaglia olimpica: le altre sono state il bronzo nel tiro a segno a Barcellona 1992, un altro bronzo nel tiro a segno ad Atlanta 1996, il bronzo individuale e l’oro a squadre nel tiro con l’arco a Sydney 2000.
L’altra grande penna nera bellunese nello sport è Marco Gaiardo: l’agordino di San Tomaso domenica 14 settembre ha conquistato la medaglia d’oro a squadre al Campionato del mondo di corsa in montagna di Crans Montana.
Pubblicato sul numero di ottobre 2008 de L’Alpino.