
![]() |
“Quando un reduce ci lascia – scrive il generale Cesare Di Dato nella prefazione di questo bel libro – con lui sparisce una biblioteca; quest’opera di Luigi Melloni, di Giovanni Vinci e di Franco Orselli, tre alpini DOC, ha salvato più d’una biblioteca…”. |
E davvero questo – dedicato alle 22ª, 23ª e 24ª batteria del Gruppo Belluno della Divisione Pusteria degli anni 1938-40, edito dai gruppi di Faenza-Castel Bolognese e di Imola Valsanterno – è un libro straordinario: per la preziosa documentazione fotografica, per la ricchezza di testimonianze e i tanti particolari raccolti con tenacia e amore tra i reduci e le loro famiglie. Sarà una gradevole lettura per tanti alpini, una indispensabile presenza nelle nostre biblioteche e un prezioso aiuto agli studenti che si accingeranno a ricostruire, con il rigore del ricercatore, un pezzo di storia d’una Divisione entrata nella leggenda.
A CURA DI LUIGI MELLONI, GIOVANNI VINCI, FRANCO ORSELLI |
ARTIGLIERI ALPINI – 22ª, 23ª e 24ª batterie gruppo Belluno 1938-1943 – Testimonianze e foto degli artiglieri romagnoli |
Pagg. 277 – euro 25, Carta Bianca Editore – via Fermi 18 – 48018 Faenza Tel. 0546/621977; e-mail: cartabiancapsc@tin.it |