A Salonicco omaggio ai Caduti nella Grande Guerra

    0
    112

     

    Nell’agosto 1916 l’Italia affiancava, nel lontano fronte macedone, le truppe francesi per portare un attacco contro la Bulgaria alleata della Germania nella prima Guerra Mondiale. Vi partecipò la 35ª divisione che disponeva, tra le altre forze, anche del 2º reggimento artiglieria da montagna.
    I combattimenti si protrassero per due anni fino a che, il 3 ottobre 1918 i bulgari chiesero l’armistizio uscendo dal conflitto. Numerosi i Caduti italiani.
    È con un pensiero particolare a questi uomini che nella giornata del 4 Novembre 2003 è stata deposta una corona al monumento ai Caduti nel cimitero italiano a Salonicco, in Grecia.
    La delegazione guidata dal col. paracadutista Alessandro Puzzilli, che lavora presso il costituendo Nato Deployable Corps, ha così onorato la memoria dei Caduti in quella guerra. Presenti anche vari rappresentanti delle altre Nazioni facenti parte del NDC GR e due sottufficiali italiani (uno è Giovanni Murer, alpino) che al porto di Salonicco si occupano dello sdoganamento delle merci che arrivano via nave dirette in Kossovo e il dottor Peraro, direttore dell’Istituto di Cultura Italiano.