A Bruno Pizzul il premio CONI USSI alla carriera

    0
    670

     

    Bruno Pizzul, tenente degli alpini, lunedì 30 novembre a Roma ha ricevuto il premio CONI USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) alla carriera. Bruno ha frequentato il 28º corso AUC alla Scuola Militare Alpina di Aosta, nel 1962. Sottotenente al CAR di Montorio Veronese, poi trasferito al CAR di Mondovì. Richiamato nel 1972, ha conseguito il grado di tenente. Con la sua voce caratteristica, la sua innata educazione, il suo garbo pacato da gentiluomo e da alpino, ci ha raccontato per 35 anni, dai microfoni della Rai, partite di campionato, imprese della nazionale di calcio e le Olimpiadi, commentando ogni sport, il ciclismo in particolare, con entusiasmo e passione.

    Pizzul partecipa spesso anche a serate e manifestazioni alpine, per le quali è sempre disponibile. È iscritto al gruppo di Cormons. Sposato, ha due figli e quattro nipoti. È stato anche speaker ad una Adunata nazionale: quella di Udine, nel ventennale del terremoto. All’arrivo dello striscione della sezione di Udine, nel silenzio che era caduto improvvisamente mentre avanzavano i primi scaglioni, cominciò a emozionarsi, la voce gli si fece roca, gli venne spontaneo lasciare la lingua professionale e parlare nel suo friulano dolce e musicale. Intorno, migliaia di persone sventolavano i fazzoletti, poi si asciugavano gli occhi e riprendevano a sventolare e a piangere lacrime di memoria e dolore, di gioia e di riconoscenza per gli alpini

    Pubblicato sul numero di gennaio 2010 de L’Alpino.