14.4 C
Milano
domenica, 18 Maggio 2025

BIELLA – Avanti così

Il 13 febbraio scorso, nella sala convegni della Sezione di Biella, si è svolto l'incontro tra i referenti del Centro Studi del 1º Raggruppamento....

Operazione Maniva

Quella del Passo del Maniva è una zona alpina molto vasta, spartiacque tra la Val Trompia e la Valle Sabbia, in provincia di Brescia....

Uova di Pasqua ai bambini negli ospedali di Lecco e Merate

Ha riscosso grande successo la vendita di uova di Pasqua promossa dagli alpini in tutto il territorio della provincia di Lecco. L'iniziativa, ideata dall'ANA...

I droni di Verona per un docufilm su San Zeno

Dal pronto intervento in situazioni di totale emergenza alla cultura e all’arte. I droni della squadra Volo della Protezione Civile della Sezione di Verona...

Un invito per il 17 marzo

Arriva dagli alpini di Biella l'invito ad esporre il Tricolore in occasione del 17 marzo, in occasione della “Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno...

DOMODOSSOLA – Il monumento a Re

La funzione di domenica 17 gennaio è stata arricchita dall’abbraccio degli alpini nel presbiterio della basilica della Beata Vergine Maria del Sangue di Re....

IVREA – Due alpini illustri

Il Consiglio della Sezione di Ivrea, guidato dal Presidente Giuseppe Franzoso, ha reso omaggio alle tombe di due illustri alpini: Salvator Gotta e Adriano...

MOLISE – Campione di ciclocross

L’alpino Carmine Del Riccio, maresciallo capo in forza a Bolzano, iscritto al Gruppo di Roccamandolfi, ha conquistato a Lecce lo scorso 8 gennaio, il...

ASTI – Doni alla Casa di riposo

A metà gennaio una delegazione di alpini della Sezione di Asti composta dal Presidente Fabrizio Pighin, il vicario Vincenzo Calvo, i due vice Presidente,...

BRESCIA – Un secolo in un libro

Per la prima volta dal 1948, a causa della pandemia, la Sezione di Brescia non ha potuto ricordare la battaglia di Nikolajewka con le...

La Squadra Volo di Verona per Cortina 2021

La squadra Volo della Protezione Civile della Sezione di Verona è stata arruolata a Cortina nell'ambito dei mondiali 2021. I volontari specializzati sono chiamati...

GERMANIA – Ciao Giovanni!

L’alpino Giovanni Sambucco è “andato avanti” il 22 novembre dopo aver combattuto un’incurabile malattia. Giovanni frequentò il corso allievi sottufficiali a Cecchignola nel 1957,...

NELL'ULTIMA SETTIMANA