Nuovo Fondo per il Museo Biellese degli Alpini e l’Archivio storico...
Il Museo biellese degli Alpini e l'Archivio storico Sezione di Biella si impreziosiscono di una importante donazione: il "Fondo" del generale Vialardi di Sandigliano,...
Al Parco Fabbri di Rimini un monumento per il 150° del...
Il 2022 è stato l’anno dell’Adunata degli alpini a Rimini ed è stato anche l’anno in cui il Corpo, fondato nel 1872, ha compiuto...
A Torino il 12° raduno dei babbi Natale
Il 3 e 4 dicembre in piazza Polonia, a Torino, la Fondazione Ospedale Regina MArgherita organizza il 12° raduno dei babbi Natale, con il...
La Sezione Bolognese-Romagnola celebra i 100 anni
Il 26 e 27 novembre la Sezione Bolognese-Romagnola celebrerà il centenario di costituzione a Bologna. Sabato 26 novembre è stata organizzata una giornata informativa...
TORONTO – Dall’Italia al Canada
La Sezione di Toronto ha ricevuto la gradita visita di una delegazione composta da undici persone e guidata dagli alpini Andrea Nardin, sindaco di...
FRANCIA – Giovani speranze
Lo scorso 2 giugno è stato un grande giorno per la nostra Repubblica, ma anche un grande giorno per la Sezione Francia e per...
LUINO – Missione compiuta
Luigi Maggi, per tutti Gin, naja nel btg. Edolo a Brunico, ha compiuto l'impresa: a 92 anni e dopo due ore di cammino, è...
MASSA CARRARA-ALPI APUANE – Volontario dal cuore alpino
Il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, l'alpino Pier Giorgio Belloni (nella foto), già vice Presidente vicario della Sezione, è stato nominato...
PADOVA – Monte Piana
Domenica 17 luglio, nel giorno esatto del sacrificio, nel 1915, del magg. Angelo Bosi (di Ravenna, comandante il 55º rgt. della brg. Marche), sono...
BOLOGNESE ROMAGNOLA – Un sogno che si realizza
Tutto cominciò nel febbraio del 1999 quando un gruppo di alpini, capitanati da Piero Mariani, fecero un sopralluogo per capire se fosse fattibile il...
Cosa volere di più?
"È stata lunga! Ci abbiamo messo un secolo, ma ce l'abbiamo fatta!", sembrano dire le penne nere novaresi che, nel corso del primo fine...
Penne nere in Laguna
Due sono le date che scrivono la fondazione della Sezione di Venezia: il 10 ottobre 1920, prima citazione su L'Alpino delle penne nere a...