21.8 C
Milano
lunedì, 19 Maggio 2025

Il campione assoluto Francesco Santus

Grande successo ha avuto a Limone Piemonte l'ultima gara sciistica della stagione, il 43º campionato nazionale di slalom gigante, al quale hanno partecipato 400 atleti di 37 Sezioni, divisi per categorie, e militari del 2º reggimento Alpini e del 1º reggimento artiglieria da montagna. Il campo gare era sulle piste della Riserva Bianca (Limone 1400), ottimamente preparate dallo staff della Lift, nonostante le condizioni meteo sfavorevoli.

Allo stadio spettacolo di par, in congedo e del Cervino

  I paracadutisti hanno dato spettacolo allo stadio Francioni, con le gradinate gremite di pubblico. Tutti con il naso all'insù a godersi le evoluzioni dei...

Emozione e ricordi al passaggio della Bandiera del 2 Alpini

  L'arrivo della Bandiera di guerra del 2º reggimento Alpini della brigata Taurinense, comandato dal col. Antonio Di Gregorio, venerdì sera, ha coronato una giornata...

Venerd ore 8: l’alzabandiera d inizio all’Adunata

  Latina, Piazza della Libertà, ore 8 di venerdì, alzabandiera. Inizia una tre giorni particolarmente intensa di avvenimenti e ufficialmente si dà l'avvio alla 82ª...

Morto Achille Compagnoni

Achille Compagnoni è morto il 13 maggio mattina all'ospedale di Aosta, dove era stato ricoverato da un mese per problemi legati all'età. Era nato 94 anni fa a Santa Caterina Valfurva e viveva a Cervinia. Dal 1934, per 18 anni, svolse servizio al 5º reggimento alpini dove conquistò la fama di grande alpinista.

Scuola in visita dal Presidente Corrado Perona

  Giulia, Silvia, Greta, Beatrice, Carlo, Lorenzo, Alessandro, Giampaolo, Christian sono ragazzi della scuola media Parini di via Solferino, a Milano. Tutti i giorni passano...

Inaugurato l’istituto scolastico del progetto La Granda Kabul

  In Afghanistan nella valle di Musay, un territorio particolarmente insidioso, l'edificio scolastico previsto nel progetto La Granda Kabul , avviato con la missione del...

Le novità del portale ANA

  Nel corso del Convegno della stampa alpina la Commissione Informatica Nazionale ha presentato le novità del portale ANA e il lavoro svolto nell'ultimo anno...

La riunione dei referenti del Centro Studi

  Un interessato ed attento uditorio ha caratterizzato il terzo incontro dei referenti sezionali del Centro Studi, tenutosi a Verona a fine marzo nell'ambito del...

Maggio 2009 ANNO LXXXVIII N 5

  IN COPERTINA: in prima pagina un'immagine emblematica del devastante terremoto che ha sconvolto l'Abruzzo e ha comportato tanti lutti, rovine, migliaia di senza tetto....

Perona: Una sola regola: il buonsenso alpino

  Sarà perché il 13 porta fortuna, sarà, invece, per la professionalità acquisita dai responsabili delle nostre testate alpine, il Convegno itinerante della stampa alpina...

L’abbraccio di Cividale agli alpini

Il cambio dei comandanti dei reparti è un rito che si ripete con un cerimoniale che non ammette creatività. Che si faccia all'interno di una caserma o su una piazza pubblica nulla cambia nella disposizione dei reparti in armi, nell'ingresso delle autorità civili e militari, nei brevi indirizzi di saluto. Si potrebbe pensare che la cronaca, una volta scritta, potrebbe servire per ogni circostanza, con piccoli ritocchi.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti