12.7 C
Milano
lunedì, 12 Maggio 2025

Gli alpini del 3 tornati dall’Afghanistan

  La città di Pinerolo ha salutato il 3º reggimento Alpini al rientro dall'Afghanistan, dove per sei mesi ha operato nei settori della sicurezza e...

Il col. Andrea Piovera comandante dell’8 Rgt.

  Dopo due anni all'8º Reggimento alpini, il colonnello Luca Covelli ha passato le consegne al pari grado Andrea Piovera, proveniente dal comando brigata alpina...

La storia dell’ANA, pronto il secondo volume

Si legge quasi sorseggiandolo, a piccole gocce, distillate in quella lunga teoria che diventa un bel libro: ripercorre un arco temporale di 16 anni di Storia dell'ANA fino al 2008, partendo dal 1993, dove si erano fermati i quattro autori del primo volume, Vitaliano Peduzzi, Nito Staich, Luciano Viazzi e Arturo Vita e conclude un percorso associativo di novant'anni. Storia dell'Associazione Nazionale Alpini In marcia nel nuovo millennio sarà presentato ufficialmente ad Asiago, in occasione del pellegrinaggio sull'Ortigara, il pomeriggio di sabato 11 luglio, al Teatro Millepini.

Il Labaro a Roma per la Festa dell’Esercito

  A Roma, alla festa per il 148º anniversario della costituzione dell'Esercito Italiano, tenuta alla caserma Gandin, sede della brigata Granatieri di Sardegna, c'erano anche...

Alpini oggi: gente pragmatica che predilige i fatti alle apparenze

  La professionalizzazione dell'Esercito ha richiesto una profonda riflessione per individuare nuovi schemi di riferimento che consentissero di mantenere una chiara connotazione alpina delle truppe...

Friuli in festa per i 60 anni della Julia

Le Brigate alpine sono pezzi di cuore. La Cadore , l' Orobica e la Tridentina vivono nella nostra memoria e nella nostra storia. Perpetuano i loro valori e tradizioni la Taurinense e la Julia . Oggi la Brigata Julia compie sessant'anni. Sessant'anni da quel dopoguerra in cui fu ricostituita con questo mitico nome, caro soprattutto a veneti e friulani.

In Canada con gli alpini dal 1 al 12 ottobre

In occasione del raduno intersezionale degli alpini del Nord America, è stato organizzato un viaggio in Canada con partenza il 1º ottobre da Milano Malpensa ed arrivo a Calgary (Canada). Il programma dei giorni successivi prevede tappe nelle località di Banff (parco nazionale di Jasper), Victoria (regione dei laghi di Shushwap), Vancouver, Toronto (con varie escursioni tra cui le cascate del Niagara) e partecipazione alle manifestazioni organizzate per il raduno intersezionale. Il rientro a Milano Malpensa è previsto per il 12 ottobre.

Un grazie ai volontari del Servizio d’Ordine Nazionale

  Ai comandanti, capi settore e volontari alpini del Servizio Ordine Nazionale, desidero esprimere i miei ringraziamenti per i compiti che sono riusciti a svolgere...

‘Sior tenente, la sua tenda la xe gi pronta’

  L'artigliere alpino Covre, che al rientro della Divisione in Italia aveva sostituito Prati nelle mansioni di attendente di Serri, allorché gli autocarri raggiunsero una...

Perona fra gli alpini in Sudafrica

  La bandiera sudafricana, dai colori sgargianti e il disegno geometrico, sventola accanto al Tricolore nel cortile del Club Italiano di Johannesburg. É una bella...

Quel 24 giugno a San Martino e Solferino

  Correva l'anno 1859. Forte del successo della spedizione del contingente dei bersaglieri inviati in Crimea a fianco di Gran Bretagna, Francia e Turchia contro...

Nella cittadinanza onoraria una continuità storica

  La cerimonia del conferimento della cittadinanza onoraria all'Associazione Nazionale Alpini da parte del sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo al nostro presidente nazionale Corrado Perona,...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti