Persone straordinarie
Ho letto sul numero di ottobre del martire Sclarandi e a questo proposito ti informo che negli anni ’60 erano aperte presso la canonica...
Una preziosa testimonianza
Ho letto su L’Alpino di ottobre la lettera di Gianni Galbero di Verona che ricorda la figura di Renato Sclarandi, sottotenente degli alpini, ucciso...
Alpini, dono speciale
Sono il parroco di Loria, una comunità cristiana di circa 3mila anime della diocesi di Treviso, lieta di accogliere in essa da decenni il...
GERMANIA – Una nuova bandiera
E' stata consegnata al consolato generale italiano di Monaco di Baviera la nuova bandiera per il cimitero militare italiano, situato in un’area all’interno del...
GERMANIA – Il monumento di Augsburg
Il 2 ottobre 1982 nella Theodor-Heuss- Platz di Augsburg fu inaugurato il monumento degli alpini, progettato e costruito dallo scultore Vittorio Piotti, capitano degli...
AUSTRALIA – Auguri Oreste!
Oreste Salvestro, classe 1923, è l’alpino più anziano di Australia ed è uno dei soci fondatori della Sezione di Griffith, nel 1975. Nato a...
CANADA – Borse di studio
In occasione della festa del Gruppo di Laval della Sezione di Montréal, è stata consegnata la borsa di studio Franco Bertagnolli alla studentessa di...
GERMANIA – Sulle tracce della storia
L’esposizione straordinaria Le brulle e fredde montagne della Prima guerra mondiale nel territorio alpino, le truppe di montagna tedesche ed il battaglione dei soldati...
GERMANIA – Festa con i disabili
Grande festa del Gruppo di Aalen assieme ai bimbi disabili dell’Istituto Lindenhof da loro adottati già dal 1982. II Capogruppo di Aalen e Presidente...
CONEGLIANO – Raduno sezionale a Godega
Tre giornate intense per un compleanno importante: i 50 anni del Gruppo Bibano-Godega che gli alpini hanno voluto festeggiare insieme all’intera comunità del comune...
SALUZZO – Il cimelio donato
A Monasterolo, alla presenza del sindaco Marco Cavaglià e di varie autorità si è svolta la cerimonia di consegna dell’orologio da taschino del maggiore...
PADOVA – La cultura alpina
Il progetto scuole 2017-2018 ha coinvolto oltre 4mila alunni di 183 classi, nei 138 incontri tenuti presso 59 scuole, primarie e medie delle province...