TREVISO – Un gagliardetto nuovo di zecca
Trentanove anni sono trascorsi dall'inaugurazione del Gruppo di Silea-Lanzago, avvenuta il 2 maggio 1982. In tutti questi anni il gagliardetto ci ha sempre accompagnati...
MILANO – Per Lodi suonano i cento
Grande festa a Lodi il 23 e 24 ottobre scorsi, per i cento anni del Gruppo. Una manifestazione rimasta in bilico dopo la pandemia...
PISA-LUCCA-LIVORNO – Il tenente Fosco Maraini
Il territorio delle Alpini Apuane rappresenta un angolo meraviglioso del nostro Paese, da punto di vista paesaggistico e naturalistico, ma non solo. Quando il...
MILANO – Doppia festa a Crescenzago
L'anno 2021 è significativo per il Gruppo di Milano Crescenzago che vede la ricorrenza di due importanti anniversari: il 50° di fondazione e il...
ABRUZZI – A fianco della comunità
Da tempo la scalinata che collega viale del Lago e viale degli Alpini a Scanno rappresentava un pericolo per i pedoni, a causa dei...
GENOVA – Il secolo di Altavalpolcevera
Il 26 settembre il Gruppo di Altavalpolcevera ha festeggiato il suo secolo di vita. Sulla torta preparata per la festa si leggeva "100 anni...
Scritti… con la divisa
Questa volta ricordiamo gli alpini che hanno percorso le montagne d'Africa. Manie di conquiste e di grandezza che le penne nere hanno vissuto e...
Un Centenario di storie
Sei convegni, di cui uno internazionale, tre mostre, ventisette conferenze, alcune replicate in diverse città: sono alcuni numeri del Comitato per il Centenario della...
Tracce dal passato
«Ci sono giornate che lasciano il segno. Decidi di partire per una breve camminata non lontano da casa, in attesa dello scioglimento della neve...
Vince lo sport Alpino
Auna persona qualsiasi, profana di questioni alpine, un titolo come quello qui sopra potrebbe non dire molto… è chiaro che lo sport vince, è...
Un Corpo per la gente
Gen. Gamba, nel 2022 il Corpo degli Alpini compie 150 anni: quale significato ritiene di dare a questa ricorrenza?
La domanda mi fa pensare che...
Zaino a terra per Alfonsino
Non è difficile per chi ha conosciuto da vicino il nostro Direttore generale, Alfonsino Ercole, immaginarlo su una ipotetica poltrona, sopra le nuvole, intento...