21.6 C
Milano
mercoledì, 16 Luglio 2025

L’alpino che visse due volte

Sono passati più di ottant’anni dall’inizio della Seconda guerra mondiale e ancora oggi vengono portati alla luce fatti e avvenimenti di eroismo dei nostri...

Il museo della Regina

Era l’aprile 2019, quando mi arrivò per la prima volta la proposta di entrare a far parte del team “Marmolada”, per prendere servizio al...

Un’eredità della Grande Guerra

Sempre presenti ad ogni cerimonia e manifestazione, i nostri gagliardetti sono l’elemento distintivo di ogni Gruppo. Accompagnano l’Ana già dalla sua nascita, in quanto...

Lontani ma vicini

Il 2020 ci ha visti investiti da un nemico invisibile che travolge tutto ciò che trova, sradicando le abitudini più consolidate. Gli alpini durante...

Un tassello per il futuro

In Associazione abbiamo un sogno, mai tramontato, chiamato leva. La sua sospensione, nel 2005, ha reso necessario avviare una riflessione sul futuro associativo e...

Dubbi e opportunità

Il 5 dicembre ricorreva la Giornata internazionale del volontariato e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, rivolgendo un augurio a tutti i volontari, ha...

Aspettando la primavera

Non ci vuole molto a pensare che il 2021 sarà migliore dell’anno appena concluso. Se non ci consentono di dirlo i dati oggettivi, ce...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero