27.2 C
Milano
domenica, 7 Settembre 2025

Non servono le cartucce

Gentilissimo direttore, sono figlio di un alpino e ho letto sulla vostra (nostra) rivista di luglio il bellissimo articolo dedicato ad una grande persona:...

Uno Stato che non c’è più?

Nel numero di luglio ammiro la bella foto di copertina che però non è “reale”. Ritengo infatti che allora la bandiera sia stata quella...

In alto la penna

Ho partecipato alla festa del Gruppo di Mezzolombardo come rappresentante del btg. Tirano e con grande piacere ho assistito alla Messa celebrata da Lei....

Il gesto eroico del capitano

L’11 agosto si è commemorato a Carunchio (Chieti), il gesto eroico di Raffaele Desiata, capitano alpino, che nell’ultimo conflitto si guadagnò la Medaglia d’Argento...

La bandiera storta

Sono mamma di un alpino e perciò leggo sempre il vostro giornale. Avrei una domanda da fare e avrei piacere se mi rispondeste. È...

Rinfrescata la Sede

Il “caldo” del mese di agosto è servito per dare una rinfrescata alle pareti della Sede nazionale. In dieci giornate di lavoro i bergamaschi...

Un defibrillatore in Sede nazionale

Qualcuno i gesti scaramantici li avrà pure accennati, ma l’età media dei consiglieri nazionali - che è piuttosto alta - induce alla prudenza. È...

ASIAGO – Festa del 5º Alpini

Il 5º Alpini ha celebrato la festa di Corpo a Monte Fior e Monte Castelgomberto, facendo tornare la Bandiera di Guerra del reparto su...

CASALE MONFERRATO – Il grazie dei bocia

Nel piazzale antistante l’edificio scolastico di Ozzano Monferrato si è tenuto il tradizionale incontro per lo scambio di saluti di fine anno scolastico. È...

CEVA – La croce sul Mindino

I con gli alpini del Gruppo di Garessio. l Gruppo di Garessio ha celebrato il 50º anniversario dell’inaugurazione della monumentale croce sul Monte Mindino...

MILANO – Bruno è “andato avanti”

Bruno Marengon (nella foto), decano della Sezione, ha raggiunto il Paradiso di Cantore: due giorni dopo avrebbe compiuto 103 anni! Bruno, origini cadorine, nel...

VERONA-TRENTO – Insieme sul confine

Le penne nere sono salite a Passo Fittanze per commemorare e onorare i Caduti di tutte le guerre, all’ombra delle due grandi aquile di...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero