5.7 C
Milano
sabato, 2 Dicembre 2023

D’amore solidale

Non è facile trovare una cifra che contraddistingua un evento che, pur grandioso, non differisce troppo da altri organizzati con scopo e modalità non...

Miracolo alpino

Siamo ancora una volta qui; chiusi nelle nostre giacche grigie, con le coccarde tricolori bordate di nero e rosso. L'ultima volta eravamo color del...

Capitale dell’alpinità

«Poche aree geografiche sono ritagliate attorno all'idea stessa di alpino come la Valle d'Aosta. Al di là dell'essere una terra comprensiva delle vette più...

Social e comunicazione

Social network, mondo che appartiene poco alla famiglia alpina, specie per ragioni generazionali. Ma mondo che è componente imprescindibile dell'informazione: una notizia diffusa attraverso...

Così reagì l’Ana

Nel 60º del Vajont ci siamo chiesti come l'Ana reagì alla sciagura. Era plausibile un richiamo a Sezioni o Gruppi ad accorrere sul posto,...

L’orrore e il ricordo

Hanno i capelli bianchi. Molti si appoggiano ad un bastone. Ma si sono alzati in piedi al giungere di Sergio Mattarella, il Capo dello...

In un mondo sconvolto

Il primo settembre 2001 il direttore del quotidiano in cui lavoravo mi propose di assumere l'incarico di capo della redazione Esteri. Accettai, ma un...

Il prezzo della carta sale, L’Alpino “scende”

Negli ultimi due anni il prezzo della carta è aumentato vertiginosamente, oltre il 40%, rendendo sempre più gravoso stampare i numeri de L'Alpino. Per...

Albania, le orme degli alpini

"Arrivati a Durazzo, sbarcammo e subito partimmo in direzione di Elbassan e Berat...". Così scrive, nel suo diario mio padre Matteo, alpino della Cuneense...

Un cappello e tante polemiche

Ho pubblicato su una pagina social dedicata a noi alpini, una foto con il sottoscritto, il comandante e un bambino con mazzo di fiori...

I giovani di valore ci sono

Si parla molto del futuro dell'Ana, dell'avanzare dell'età e dei dormienti. Ma che dobbiamo fare? Sia nell'Associazione che nel settore dei Nu.vol.a. troviamo molti...

Marciatori e iscrizioni “lontane”

Torno a iscrivermi ai campionati nazionali Ana di marcia di regolarità a Maser. Per testare la gamba e registrare il passo, mi sono iscritto...

ULTIMI ARTICOLI

Solidarietà degli Alpini Motociclisti per una scuola del Ravennate

La scuola dell’infanzia “Azzaroli” di Sant’Agata sul Santerno (Ravenna), unica del Comune, nel maggio scorso è stata gravemente colpita dall’alluvione e ha riaperto le...