15.5 C
Milano
mercoledì, 14 Maggio 2025

La riunione dei presidenti delle Sezioni del Triveneto

  Sabato 4 ottobre la Sezione ANA di Vittorio Veneto ha ospitato, presso la biblioteca civica comunale, i lavori della riunione plenaria dei presidenti delle...

Bisogno di moralità

Un Paese è tanto più libero quanto più ha una stampa libera. L'assunto potrebbe sembrare il tema di uno dei convegni che si svolgono di tanto in tanto accompagnati da premi a giornalisti famosi. Ma la stampa italiana è poi davvero libera?

Sfogliando i nostri giornali

La nostra stampa alpina.

COMO Vighizzolo di Cant: intitolata a un alpino la scuola primaria statale

L'alpino Fabio Degano era un uomo semplice, di tale statura morale che le istituzioni scolastiche e cittadine di Vighizzolo di Cantù hanno voluto...

Vigevano applaude gli alpini in piazza Ducale

Dalla camionetta in sfilata un vecio reduce saluta e tende la mano, una signora si stacca dalla piccola folla ai lati del corteo per abbracciarlo: è la simpatia e l'affetto quasi contagioso trasmesso dagli alpini e, a vedere piazza Ducale gremita dalle penne nere e da tanta gente, sembra quasi che la montagna, lo scorso 19 ottobre, si sia trasferita a Vigevano.

SONDRIO Al ghiacciaio di Scerscen per ricordare i Caduti

Quest'anno la sezione di Sondrio, unitamente al gruppo alpini di Lanzada ed a quelli della Valmalenco, ha unito due ricorrenze. La prima ha...

SICILIA Messina 1908: sette reggimenti alpini furono impegnati nei soccorsi

La mattina del 28 dicembre 1908, lunedì, alle 5.21, un terribile terremoto che raggiunse il 10º grado della scala Mercalli, seguito da un maremoto,...

Sofia Il crest dell’ANA all’ambasciatore Benazzo sottotenente degli Alpini

  In occasione del centenario dell'indipendenza della Bulgaria, nel settembre scorso si è recato a Sofia il consigliere nazionale Ornello Capannolo, responsabile dei rapporti con...

PIACENZA Una Festa Granda da record

C'è qualcosa di irresistibile nei territori intorno a Piacenza. Sarà l'aria, il clima, la giovialità dei residenti, fatto sta che quando gli alpini...

VICENZA Arsiero Una adunata nel segno del 90 e della cittadinanza al 7 Alpini

Arsiero è una cittadina che raramente appare sui giornali. Non c'è delinquenza, sembra vuotarsi al mattino perché molti si spargono nel fondovalle e...

In breve

Notizie in breve.

Centinaia di volontari sull'Ortigara per recuperare i sentieri della storia

Questi i numeri: 266, 24, 14, 585, 60, 1.000, 1. Non sono i numeri di un codice segreto. Sono i numeri che descrivono, in...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti