Un buon no vax
Caro don Bruno Fasani, le scrivo in riferimento alla risposta che ha dato a Sergio Guida, nel numero di novembre. L'Associazione "semplicemente noi -...
Ricordi di un animo alpino
Carissimo direttore, sono un semplice vecchio alpino, nato domenica 15 dicembre 1935 durante la dottrina e la benedizione pomeridiana e mamma Lucia mi chiamò...
BOLZANO – Successo di cori a Merano
La rassegna di cori alpini in canto, perfettamente organizzata dal Gruppo Merano e andata in scena al Kursaal di Merano, ha riscosso un successo...
DOMODOSSOLA – Tornare a baita
Il 30 aprile 1941 all'ospedale militare di Bari moriva, per malattia contratta sul fronte greco-albanese, a soli ventitré anni compiuti tre giorni prima, l'alpino...
VICENZA “MONTE PASUBIO” – I 25 anni di Pc
Ci siamo chieste che cosa si potesse fare per i 25 anni di nascita della nostra squadra di Protezione Civile Ana Vicenza Città, in...
Dove osano le aquile
«Pensavamo che quanto sta accadendo in Ucraina fosse materia da tempo consegnata ai libri di storia: purtroppo è reale. Anche per questo, esprimendo tutta...
Volpe Bianca
La coincidenza col 150º anniversario del Corpo degli Alpini ha conferito un arco temporale inconsueto e una connotazione più marcatamente "combat" all'Esercitazione Volpe Bianca,...
La donazione a Rondine Cittadella della Pace
In occasione dell'udienza col Santo Padre Francesco, l'Associazione Nazionale Alpini ha donato a Rondine Cittadella della Pace 10.000 ore di lavoro a titolo gratuito,...
La lettera al Santo Padre
Santo Padre, caro Papa Francesco, grazie per averci voluto incontrare. Lei conosce gli alpini fin dal suo periodo di ministero in Argentina, quando ha...
Il saluto di Papa Francesco
Cari amici dell'Associazione Nazionale Alpini! Sono contento di accogliervi e vi saluto con affetto, a iniziare dal Presidente nazionale, che ringrazio per le sue...
Alpini: restate sempre così!
«Voi alpini siete particolari: siete forti, ma anche teneri nello stesso momento». Con queste e molte altre belle parole Papa Francesco lo scorso 26...
Per tornare a seminare fiducia
Sono a un Comando militare. Mi hanno invitato per una colazione. Quelli "studiati" oggi chiamano così il pranzo, a differenza di noi vecchi ruspanti...