27.8 C
Milano
sabato, 5 Luglio 2025

Staffetta: c’era anche Ivrea

Sono il segretario del Gruppo di Pavone Canavese (Sezione Ivrea) e consigliere referente giovani della Sezione. Con molto rammarico mio e di molti altri...

Alpini sempre!

Gli alpini probabilmente un giorno saranno solo quello che hanno lasciato. Da oggi ad allora si possono scegliere due strade. Continuare a lottare fino...

Rimini città “alpina”

Caro comandante, gli oltre due mesi trascorsi dalla 93ª Adunata nazionale degli alpini, mi consentono di poterLa non solo ringraziare per le espressioni di...

CANADA – Una giornata alpina

In una splendida giornata finalmente gli alpini del Gruppo autonomo di Vaughan hanno potuto incontrarsi per il loro pic-nic, che ha permesso a tutti...

FRANCIA – In festa per il nostro Tricolore

Il 14 luglio scorso il Tricolore italiano ha sventolato a Lille in occasione della parata annuale per la Festa della Repubblica francese. In questa...

VERONA – Con i bimbi dell’Abeo

Una promessa è una promessa e va mantenuta, tanto più se rende felici chi la onora forse più dei destinatari stessi. La giornata in...

CIVIDALE – Sul Monte Nero

Finalmente! Dopo tre anni, lo scorso 11 giugno siamo potuti salire sul Monte Nero per ricordare i Caduti dei due schieramenti che allora si...

TORINO – Viva la veja

Dopo un'attesa durata più di due anni la Sezione di Torino ha finalmente potuto festeggiare il suo centenario. La Sezione pimogenita dell'Ana, nata nel...

VICENZA “MONTE PASUBIO” – Beltrame e gli alpini

Il Gruppo "Mario Pagani" di Arzignano ha voluto ricordare il 150º della nascita del Corpo degli alpini, collegandolo sia ai 100 anni della fondazione...

PORDENONE – Un riconoscimento speciale

Serata speciale nella sede degli alpini di Caneva per la consegna di un riconoscimento a Liliana, figlia dell'alpino Dario Chiaradia, Medaglia d'Oro al Valore...

VERONA – Rinasce la chiesetta di Costabella

L'attesa è finita. Il pellegrinaggio a Costabella sancisce finalmente l'inizio della rinascita della chiesetta alpina. Tra i tanti che stanno contribuendo alla raccolta fondi...

VITTORIO VENETO – Il Bosco nel futuro

Il 51º raduno al Bosco delle Penne Mozze, organizzato domenica 28 agosto dalle Sezioni di Conegliano, Treviso, Valdobbiadene e Vittorio Veneto è stato vissuto...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero