Una proposta
Articolo di tipo Lettere al Direttore pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
In riferimento alla lettera “Il testamento dell’Ana” del numero di novembre mi...
E il cappello?
Articolo di tipo Lettere al Direttore pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Sono un sottufficiale alpino in pensione e vorrei segnalare una cosa che...
Su Renato Sclarandi
Articolo di tipo Lettere al Direttore pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Ci riferiamo alla lettera pubblicata sul numero di ottobre sul martire Sclarandi,...
La nostra forza morale
Articolo di tipo Lettere al Direttore pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Prendo spunto dalle righe di Giuseppe Fanti pubblicate sul numero di ottobre...
Ricordi di prigionia
Articolo di tipo Lettere al Direttore pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Ho letto il tuo editoriale di novembre “Commemorare è educare” e, con...
Educare le nuove generazioni
Articolo di tipo Lettere al Direttore pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Ho apprezzato molto la “scheggia di sapienza” africana che ci hai trasmesso...
Le parole di don Carlo
Articolo di tipo Lettere al Direttore pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Nel numero di novembre, Giancarlo Angelini ricorda “Gli Angeli di don Gnocchi”....
L’amaro in bocca
Il nostro giornale da tempo ha cambiato veste, è un piacere leggerlo, piacere che come ogni mese assaporo con gioia. Dato che lei ne...
L’amico è…
Acqua e vino, nobili bevande. Si narra che solo “Uno” riuscì a trasformare la prima in seconda. Quando invece gli uomini comuni mescolarono acqua...
Furto all’Adunata
Sono un amico degli alpini della Sezione Molise, iscritto al Gruppo di Sant’Agapito (Isernia). Dopo Parma, Latina, Torino, Pordenone e L’Aquila ho partecipato con...
Quarant’anni dopo
Sono passati quarant’anni, ma sembra solo ieri, quando il Friuli conobbe, col terribile terremoto, uno dei momenti più dolorosi della sua storia. Una prima...
Comandanti non sempre all’altezza
Gentilissimo direttore, ho appena finito di leggere il libro di Del Boca “Maledetta guerra” che racconta in modo esplicito e senza giri di parole...