15.3 C
Milano
mercoledì, 9 Luglio 2025

'Ci sentiamo abbandonati'

Non ti ho mai scritto, ma ora devo farlo. Ho 89 anni, sono vedovo da 25, ho solo un fratello in Australia e vivo...

La 'preghiera' contestata

Ho più di cinquant'anni e ho sempre visto, ad ogni cerimonia di alpini, carabinieri, combattenti, leggere la preghiera del loro Corpo. A metà gennaio,...

Tenere il passo alle Adunate

L'organizzazione delle Adunate nazionali richiede sforzi e collaborazione da parte di un numero notevole di persone. Perciò complimenti e continuate così! Una cosa mi...

L'Adunata a Roma?

Ora che Roma ha un nuovo sindaco a cui sicuramente piacciono gli alpini, perché in uno dei prossimi anni non si organizza un raduno...

La lunga vita dell'alpino Bruno

Mi trovo molto giù. Sto facendo una brutta fine. Mia moglie è bloccata a letto. Si vede solo dagli occhi che è viva. Ho...

La preghiera dell'Alpino

Nell'editoriale dove ricordi i 90 anni di storia dell'ANA hai dimenticato un punto fermo sul sentiero dell'alpinità: la nostra Preghiera dell'Alpino. Rendi forti...

Ponti di dialogo

Vorrei rispondere a Frate Angelico , nella sua lettera di dicembre, I Caduti dell'altra parte . Sono veri e propri ponti di dialogo...

3 novembre

Era il 3 novembre e con mio marito mi stavo godendo il camino scoppiettante. Unico compagno un immenso silenzio. A San Vito (Teramo)...

La pace, un'utopia?

La pace è solo e semplicemente un'utopia. È un'utopia per chi fa la guerra per portare la pace e per coloro che sventolano...

Emozioni forti

Oggi, a pranzo, seguivo, con la mia mamma, 83enne, un telegiornale, nel corso del quale, per l'ennesima volta, veniva data notizia dell'arresto di...

Il cappello… nel cuore

Ho prestato servizio militare nella Guardia di Finanza per tre anni. Dopo il congedo presenziavo spesso alle manifestazioni alpine in quanto mi sentivo...

Nabila, alpina musulmana

Alla risposta comparsa su L'Alpino di novembre relativa ad una giovane di religione musulmana entrata nelle Truppe alpine, aggiungerei, ancor prima dei santi...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero