18 C
Milano
giovedì, 8 Maggio 2025

Il Commissario di Governo Carla Scoz in visita al Comando Truppe alpine

Il commissario del Governo della Provincia autonoma di Bolzano Carla Scoz ha fatto visita al comando Truppe alpine. Ad accoglierla il comandante generale...

Premiati a Montecampione i giornalisti della montagna

Non c'è bisogno di risiedere a Milano o a Roma per indire concorsi di spicco. Basta un paese come Artogne all'imbocco della Valcamonica, a pochi chilometri dal lago di Iseo, un sindaco determinato, la collaborazione del CAI e il gioco è fatto. E così, nel 2002, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Simone Quetti varò il progetto di un concorso giornalistico internazionale da tenersi a Montecampione. Cambiato il primo cittadino per fine mandato, il nuovo sindaco, Maddalena Lorenzetti, proseguì nell'iniziativa che vede la partecipazione di giornalisti, fotografi, cineoperatori e, non ultimi, scrittori in erba alle prime esperienze di montagna. Il tutto sotto la guida della signora Marisa Comensoli, che governa con abilità le giornate del convegno.

Ma qual il repertorio ideale?

Il dibattito sulla coralità.

Un Libro Verde da 40 milioni di euro

Un milione 444mila 508 ore di lavoro e in più 5 milioni e 514mila 914,74 euro raccolti in attività varie e distribuiti in beneficenza: sono le straordinarie cifre consuntive del Libro Verde della Solidarietà, sesta edizione, presentato nella splendida cornice di Palazzo Estense, sede del Municipio di Varese. Si tratta del consuntivo del solo 2006 delle attività e degli interventi, anche di solidarietà e di protezione civile, dei nostri gruppi e delle nostre sezioni nonché del denaro raccolto nel corso dell'anno attraverso spettacoli, collette di vario tipo e anche elargizioni fatte agli alpini da enti e istituzioni varie.

Lettera aperta del presidente Corrado Perona sul viaggio in Russia dell'on. Piero Fassino

Questa è la lettera aperta che il nostro presidente nazionale Corrado Perona ha inviato al segretario ds, on. Piero Fassino in occasione del suo annunciato viaggio in Russia per rendere omaggio agli intellettuali italiani vittime di Stalin nel Gulag di Levashovo. Rendere omaggio alle vittime di una spietata dittatura è sempre nobile, lo sarebbe ancor più se, in questa circostanza, l'omaggio venisse esteso alle decine di migliaia di militari italiani, Caduti con onore nella tragica Campagna di Russia. Questo il testo della lettera, inviata anche alle agenzie e ai giornali.

Aurelio De Maria, classe 1927, in gara a Pian Cavallaro

Ai campionati italiani di sci della Protezione Civile svolti a Sestola, sull'Appennino Modenese, il generale Aurelio De Maria (classe 1927) coordinatore del CCIO e Giuseppe Bonaldi, segretario nazionale della nostra P.C., hanno partecipato alla prova di sci nordico che si è svolta a Pian Cavallaro, a quota 1880, del Monte Cimone.

Selenyj Jar all'Isola del Gran Sasso

Non si può dire che nel mese di gennaio e anche febbraio di ogni anno manchino, per iniziativa della famiglia alpina, le commemorazioni...

Oltre seimila al raduno del Cividale

Erano tanti anche quest'anno, oltre 6.000, gli alpini del disciolto battaglione Cividale, della Julia. L'incontro è stato organizzato dall'Associazione Fuarce Cividat presieduta dal generale...

Aprile 2007 ANNO LXXXVI Nº 4

IN COPERTINA: una splendida panoramica della città (l'immagine è di Fotobedino) con la città tagliata in linea retta da via Roma e...

Il Maestro Bepi De Marzi: …so dove nasce la voglia di cantare

Il dibattito sulla coralità.

Trent'anni fa Fulvio Croce, alpino e avvocato veniva ucciso in un agguato delle Brigate...

28aprile 1977. Fulvio Croce, 76 anni, dal 1968 presidente dell'Ordine degli avvocati di Torino, sta rientrando nel suo studio in via Perrone, nel...

Il 7 rientrato in una citt in festa

È un pomeriggio quasi primaverile, venerdì 16 marzo, a Belluno. La città sembra coinvolta in una delle tante feste scarpone per un afflusso insolito di penne nere in Piazza dei Martiri, divenuta luogo simbolo dell'alpinità.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti