17.2 C
Milano
lunedì, 5 Maggio 2025

Ottobre 2007 ANNO LXXXVI N° 9

Tre giorni di rievocazioni e di festa a Loano per i 75 anni della Sezione di Savona celebrati con il raduno del 1º...

Sul Pasubio, ricordando le battaglie più cruente

Il Pasubio è, con l'Ortigara e il Grappa, uno dei luoghi sacri della nostra memoria e forse quello che, meglio di altri, mostra ancora...

Dal libro DNA Alpino 34mila euro per la ristrutturazione del Contrin

Aldo Maero, responsabile del progetto del libro DNA Alpino, ha consegnato al presidente nazionale Corrado Perona la somma di 15 mila euro, frutto della vendita del volume. In precedenza all'ANA erano stati donati altri 19 mila euro, quale contributo alla ristrutturazione del rifugio Contrin, in alta val di Fassa.

Alpino dell'anno 2006

La consegna del premio Alpino dell'anno è sempre un avvenimento particolare, perché particolari sono le motivazioni che inducono la Sezione di Savona a iscrivere nell'Albo d'Oro due alpini, uno in congedo e uno alle armi, che nell'arco dell'anno precedente si sono distinti fra tutti coloro che hanno onorato il Corpo degli Alpini con azioni particolarmente meritevoli.

Assegnata a Torino per il 2008 la giornata IFMS

Si è concluso sabato 22 settembre, a Zakopane (Polonia), il XXII Congresso della IFMS, la Federazione Internazionale dei Soldati da Montagna che la nostra Associazione ha concorso a costituire nel 1985. La delegazione ANA era guidata dal consigliere nazionale Franco Munarini.

Il gen. Fabrizio Castagnetti nuovo capo di SME

Il generale Fabrizio Castagnetti è il nuovo capo di Stato Maggiore dell'Esercito in sostituzione del generale Filiberto Cecchi che ha lasciato l'incarico per raggiunti limiti di età.

Oltre settanta alpini in Baviera, al Sacrario del Gr nten

Il consigliere nazionale Adriano Rocci, in rappresentanza del presidente nazionale dell'ANA Corrado Perona e del segretario generale dell'IFMS, Jaime Coll Benejam, l'8 ed il 9 settembre ha reso omaggio ai Caduti delle Truppe da montagna tedesche ed alle vittime di guerra salendo al sacrario del Gr nten, in Allgäu, (Baviera sudoccidentale), in occasione del 59º di fondazione del monumento.

Il gen. Paolo Serra nuovo comandante della Julia

Il cambio del comandante della brigata alpina Julia non è mai un banale avvicendamento di generali: sono tradizioni e valori che passano dall'uno all'altro, sono uomini in divisa o in congedo che rinnovano il loro essere alpini e la loro alpinità .

Afghanistan: ferito un alpino del 5 reggimento

Agguato a una pattuglia di alpini del 5º reggimento in Afghanistan. In uno scontro a fuoco il caporalmaggiore Antonio Nughes, 23 anni di Sassari, è stato ferito alla coscia destra. Le sue condizioni non destano preoccupazione: è stato trasportato all'ospedale militare francese, a Kabul.

Ortigara: entusiastica adesione ai lavori per ripristinare appostamenti e trincee

Alla fine di giugno sono iniziati i lavori di ripristino degli apprestamenti bellici della zona di monte Lozze, in Ortigara, in collaborazione con la Spettabile Reggenza dei Sette Comuni e con la direzione dei curatori dell'Ecomuseo della Grande Guerra delle Prealpi vicentine. Siamo giunti oramai al decimo turno, ossia ad oltre due terzi dell'attività prevista.

Cambio di comandante al XXX btg. Genio Guastatori della Taurinense

Lo scorso 21 agosto nella caserma Cavour di Torino, sede del 32º reggimento Genio Guastatori della Taurinense , con una sobria cerimonia militare alla presenza del comandante di reggimento, col. Giuseppe Fabio Carbonara, il ten. col. Michele Corrado ha ceduto il gagliardetto del glorioso battaglione al ten. col Luigi Giai.

Al Falzarego gli alpini recitano e meravigliano

Con una spettacolare esercitazione al Falzarego gli alpini hanno dato una dimostrazione delle loro capacità operative in condizioni estreme. È stata la degna conclusione...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti