18.6 C
Milano
lunedì, 26 Maggio 2025

Diffamò gli alpini: condannato giornalista della Tribune de Genève

Gli alpini che il 10 maggio 2003 affluivano ad Aosta per la loro Adunata nazionale, sono stati salutati da un articolo pubblicato addirittura da...

Realtà e futuro: i grandi temi associativi alla periodica riunione dei presidenti di sezione

1º Raggruppamento I presidenti delle 25 sezioni del primo raggruppamento si sono riuniti a Biella, presente il presidente nazionale Corrado Perona, con i consiglieri...

Il 50° del Faro della Julia

  In occasione delle celebrazioni per il 50º anniversario dell'inaugurazione del Monumento Faro Julia' sul monte Bernadia, sopra Tarcento, (avvenuta il 14 settembre 1958), il...

L’artiglieria da montagna ieri e oggi (1° parte)

  E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, con i suoi grandi soldati, con i suoi muli potenti,...

Ripabottoni: servono volontari muratori per completare la Casa protetta per anziani

La Casa protetta per anziani di Ripabottoni, in Molise, sta diventando realtà. Lo stato dei lavori è stato illustrato dal sindaco Michele Frenza e dal nostro vice presidente vicario Ivano Gentili nel corso di una affollatissima riunione alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Michele Iorio con l'assessore regionale Angela Fusco Perrella e il presidente della Provincia di Campobasso Nicolino D'Ascanio.

Funerali di Stato in Francia per Lazzaro Ponticelli ultimo alpino reduce di due fronti...

  Funerali di Stato in Francia per Lazzaro Ponticelli ultimo alpino reduce di due fronti della Grande Guerra Lazzaro Ponticelli, con i suoi 110 anni, era...

Cambio al Comando Operativo Interforze

Il 7 marzo, all'aeroporto 'Baracca' di Centocelle, sede del Comando Operativo di vertice Interforze (COI), ha avuto luogo la cerimonia di passaggio di consegne tra il comandante cedente, generale di Corpo d'Armata Mauro Del Vecchio ed il comandante subentrante, generale di Corpo d'Armata Giuseppe Vaolotto.

In cammino a fianco degli afgani

Cronaca di una normale' missione in terra afgana. Riguarda la missine compiuta dagli alpini del 5º di Vipiteno, già rientrati in Patria, ed è significativa dell'operato dei nostri alpini in una missione che non è soltanto militare e di protezione della popolazione ma ha anche importanti risvolti civili e sociali, i più importanti per restituire alla pace un popolo antico e tormentato.

Gli alpini vincono la 'Patrouille des Cdres' in Libano

Due pattuglie del Centro Addestramento Alpino e una del Comando Truppe alpine si sono classificate sul podio della Patrouille des Cèdres , la 1ª edizione della gara di sci alpinismo, disputata sulle montagne del Libano.

A Valgrisenche i campionati nazionali di sci di fondo ANA

Valgrisenche, aspra e suggestiva vallata laterale della Regione autonoma Valle d'Aosta, ha accolto tra le rocce e le cime innevate delle sue montagne il 73º Campionato nazionale ANA di sci di fondo, svoltosi intorno al capoluogo della località, ad oltre 1.600 metri di altitudine.

Il coro Montenero a Montecitorio canta l’Inno di Mameli e il Trentatr

L'idea è stata di un gruppo di deputati amanti della montagna: perché non organizzare per le festività natalizie un concerto di cori che fossero espressione dell'intera Italia?Un concerto per valorizzare un patrimonio popolare che, esaltando le differenze, unisce la gente. Ed è stato così che il coro Montenero della sezione di Alessandria unico coro ANA dei quattro invitati si è esibito nella Sala della Lupa a Montecitorio, la sala nella quale sessant'anni fa, fu firmata la Costituzione italiana.

Il gen. Novelli assume il comando delle Forze Terrestri

Non è difficile anche per chi non ha fatto il CAR a Montorio Veronese raggiungere la caserma Duca, scelta per il cambio tra il...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti