Alpinistica Feltre 2008 : prove di salvataggio in montagna
Grande successo per la 1ª esercitazione nazionale alpinistica di Protezione civile ANA che si è svolta dal 4 al 6 aprile in Valle di Lamen, nel feltrino, organizzata dalla locale Sezione ANA guidata dal presidente Renzo Centa. In circa 200 tra alpinisti provenienti da tutta Italia, squadre sanitarie e volontari hanno simulato situazioni di emergenza in alta montagna.
Hanno ripristinato i siti della Grande Guerra: dedicato a loro il Premio Fedeltà alla...
Per celebrare degnamente il novantesimo anniversario dalla fine della prima guerra mondiale la sede nazionale dell'Associazione ha deciso di dedicare interamente il tradizionale Premio di fedeltà alla Montagna al ricordo dei nostri Padri che la montagna la vissero nelle drammatiche condizioni di combattenti. L'iniziativa si inserisce nel percorso della memoria che l'ANA, anche rispondendo all'inspiegabile silenzio delle istituzioni, ha inteso percorrere, attraverso i numerosi pellegrinaggi programmati, per vivere degnamente questa importante scadenza.
Corrado Perona in visita al gen. Bruno Petti
Russia: quel primo fiore sulle tombe degli alpini
Al primo ministro francese il crest del presidente Perona
Un nuovo Gruppo Alpini. A Bucarest
Inutile chiedersi perché nasce un gruppo alpini in un paese dell'Est europeo. La nostalgia del cappello alpino è forte almeno come quella della casa, degli amici, del bar sport dove ci si sfoga con le tifoserie avverse. Se poi ci mettiamo di mezzo i soliti Agostino Nerotto, giramondo saltuariamente domiciliato a Bassano, o Pontarollo, pendolare tra il Canal del Brenta e la bella città di Sibiu (RO), o don Graziano Colombo, casualmente di Seregno ma di stanza in qualsiasi parte del globo dove la Provvidenza lo vuole, oppure una squadra di amiconi raccattati tra le sezioni di Udine e Palmanova, da quindici anni soliti a passare le ferie a Bucarest, ma non solo, per costruire un ospizio destinato ad accogliere vecchi in difficoltà, il quadro si fa chiaro.
A Perona il premio Un messaggio d’amore
Al nostro presidente nazionale Corrado Perona, per conto dell'Associazione Nazionale Alpini, è stato conferito il premio San Valentino d'Oro , un riconoscimento che viene assegnato ogni anno dallo speciale comitato Un messaggio d'amore , in collaborazione con il Comune di Terni, a personalità del mondo della cultura, della scienza, dello spettacolo, dell'arte e del volontariato.
Lettera di una Alpina a un Caduto
Btg. Vicenza fronte greco albanese: ricerca di testimonianze, foto, lettere
I genieri alpini a Kabul nella guerra degli ordigni
Hanno compiuto oltre 180 interventi e rimosso ben 440 ordigni: è il bilancio di due anni di attività degli specialisti del 32° reggimento genio guastatori alpini della Brigata Taurinense , di stanza a Torino.
Sci alpinismo: campione il duo Giacomelli Canclini
Dominio valtellinese nel campionato nazionale ANA di sci alpinismo, una disciplina tanto cara alle truppe alpine. Se il podio e le classifiche gratificano gli atleti locali, unanime è stato il riconoscimento manifestato agli organizzatori per l'eccellente percorso preparato, per gli aspetti logistici curati in ogni dettaglio e per la cospicua dotazione di premi che al termine della impegnativa prova ha ripagato tutti gli atleti. Il tempo incerto tendente al brutto non ha scoraggiato alcuno ed i numeri parlano chiaro: 85 coppie iscritte, 79 partite con soli due ritiri, 4 giunte ai rilevamenti oltre i tempi prestabiliti, 5 incappate in squalifica per violazioni al regolamento.